Magazine Cucina

Torta soffice con pere e cioccolato (2 varianti) + DIY: Stencil per torte

Da Maria Caligiuri @Esseredonnablog
Torta soffice con pere e cioccolato (2 varianti) + DIY: Stencil per torte

Vi ho messo in foto 2 degli ingredienti che ho utilizzato, per anticiparvi il post dei prossimi giorni, che parlerà dei prodotti
Icam cioccolato.
Questa invece è la ricetta di uno dei miei dolci preferiti, la torta soffice con pere e cioccolato fondente... una vera delizia! Quando sono un po' di fretta la preparo con l'aiuto del mio Bimby, ma vi assicuro che mi diverto di più se la preparo con le mie manine!

Sul sito
Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria, aggiungendo 100 g di burro, mescolate bene e lasciatelo intiepidire. I restanti 70 g montateli (con l'aiuto di un mixer) insieme ad un pizzico di sale ed i 75 g di zucchero e ai tuorli fino ad ottenere una crema liscia e chiara; piano piano aggiungete il cioccolato sciolto, la farina, il cacao, la vanillina ed il lievito setacciati. Lavoratelo bene (sempre con l'aiuto del mixer). A parte montate gli albumi (meglio se tenuti in frigo, quindi freddi) a neve insieme agli altri 75 g di zucchero e piano piano incorporateli al composto, mescolando dal basso verso l'alto.
Dividete l'impasto in due parti e versate la prima metà nella tortiera (diametro 23 cm), poi adagiategli le pere precedentemente lavate, sbucciate e tagliate a spicchi non troppo grossi, e ricoprite il tutto con il restante impasto.
Cuocetela in forno preriscaldato a 180° per circa 40 min.
Attendete una decina di minuti e sformatela.
Una volta che la torta si è raffreddata, potete decorarla con lo zucchero a velo.
Per far sì che la torta venga più scura e "cioccolatosa", l'unica cosa che dovete fare è aggiungere i due cucchiai di cacao in polvere nell'impasto, invece che sopra le pere.
GialloZafferano aggiungono anche gli amaretti, e l'idea mi alletta molto, ma non ho mai provato :)

Imburrate ed infarinate la tortiera (diametro 24 cm). Mettere nel boccale il cioccolato a pezzetti e tritare Aggiungere il burro, lo zucchero, lo yogurt il latte, le uova e la vanillina, lavorate gli ingredienti Unire la farina, la fecola ed il sale Aggiungere il lievito
10 sec. vel.5-8.
40 sec. vel.4.
1 min. vel.5.
10 sec. vel.4.
Dividete l'impasto in due parti e versate la prima metà nella tortiera imburrata ed infarinata (diametro 23 cm), poi adagiategli le pere precedentemente lavate, sbucciate e tagliate a spicchi non troppo grossi, cospargete le pere con i due cucchiai di cacao in polvere e ricoprite il tutto con il restante impasto.
Cuocetela in forno preriscaldato a 170° per circa 50-60 min.

Ora passiamo alla parte "creativa"... Ogni volta che mi ritrovo a fare una torta col cioccolato, vorrei sempre decorarla con lo zucchero a velo, ma non sono mai riuscita a trovare gli stencil per torte, così ho deciso di crearne uno da me, niente di più semplice... Tutti i passaggi in foto, se avete dubbi chiedete pure :)

Torta soffice con pere e cioccolato (2 varianti) + DIY: Stencil per torte

Vi lascio il
Si possono creare tantissime forme, basta un po' di fantasia! Io ne ho creati molti ma non sono usciti proprio perfetti perché le mie forbici non sono il massimo! Potete anche trovarli sul web e stamparli comunque... ce ne son tantissimi :)
link di una foto che ho trovato su Pinterest con tutti i disegni per creare dei fiocchi di neve, visto che è il periodo :)


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines