Magazine Cucina

Tortine di carote e mandorle

Da Carlottad

Photobucket
Photobucket wrote:
Vi ho detto che ho una nuova vicina? Si chiama Alessandra, Ale per gli amici, ed è simpaticissima.
Si è sposata da poco e, a quanto pare, la cucina non è l'ambiente nel quale lei si muove più a suo agio.( sono una bastarda diplomatica Tortine di carote e mandorle)
E pensare che ha una cucina meravigliosa, un piano cottura ipertecnologico e un forno di quelli che ti dicono "La teglia te la porto io tesoro, non allungare le braccia, altrimenti ti scotti". Tortine di carote e mandorle
Dalle mie parti, in questi casi si dice: Oh Signore, perchè dai le zucche a chi non ha maiali? (che detta in dialetto è più colorita ma la sostanza non cambia).
Comunque, ieri suona il campanello e me la ritrovo davanti con un piattino in mano.
- Ciao
- Ciao, posso entrare?
Certo che poteva entrare e anche spiegarmi cosa c'era nel piattino.
- Puoi assaggiare questi biscotti? Volevo fare una sorpresa a Marco....
Uhmm... non assaggio neanche quelli che preparo io.... ma per un'amica...
- C'hai messo dentro l'acciaio? E non ti pare che ci sia un po' troppo zucchero?
Si vedeva che Ale c'era rimasta malissimo e allora ho proposto:
- Perchè non facciamo insieme delle tortine di carote così vedi come si fanno, ti segni la ricetta e le rifai anche da sola?
- Oh siiiii.... - si era improvvisamente illuminata
- Ok, buttiamo questa meraviglia nella spazzatura e cominciamo - ho detto sorridendo
Photobucket
Ingredienti:
250 gr di carote
190 gr di zucchero
130 gr di burro
100 gr di farina 00
100 gr di amido di frumento
100 gr di mandorle tritate
1 bustina di lievito
3 uova
1 pizzico di sale


Cominciamo con il lavorare il burro a pomata e poi ci aggiungiamo lo zucchero.
Tritiamo nel mixer le carote crude e le uniamo al burro.
Uniamo anche le uova  e il pizzico di sale.
Mescoliamo insieme la farina, l'amido di frumento, le mandorle tritate e il lievito.
Amalgamiamo bene tutti gli ingredienti insieme  e versiamo a cucchiaiate negli stampini.
Inforniamo a forno caldo ( 180°) per circa 40 minuti.
Ho fatto appena in tempo a fare le foto prima che Ale si portasse via il vassoio.
Photobucket


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog