Magazine Editoria e Stampa

Trecentosessantacinque giorni

Creato il 26 novembre 2015 da Beltane64 @IrmaPanovaMaino
Data di pubblicazione: NOVEMBRE 2015
Descrizione romanzo Pagine: 178Biografia autrice Valentina Marchese nasce e vive a Catania. Dal 2003 lavora come insegnante presso un asilo privato di Catania, sezione nido e materna. È autrice di diverse recensioni e ha curato la stesura di sceneggiature tratte dai suoi romanzi. - Dieci passi, 2005 Editore Prova d'Autore.È risultata vincitrice: - Concorso di poesia dell'agenzia letteraria Dwelling Book, nella sezione "Poesia più emozionante", con Ovunque sei, inserita nel pubblicato volume antologico di Dwelling Book and Love writing, ottobre 2011.
- Concorso di lettere della casa editrice Samuele Editore, con inserimento in Lettere a te, pubblicato da Samuele Editore, gennaio 2012.
- Concorso letterario "Parole e poesia di Formigine", premio poesia speciale dal titolo "Dedicata a te (Chiara Mariotti)", giugno 2013.
- Nell'ottobre del 2014 la sua poesia " Il mare d'inverno" è stata inserita e pubblicata presso l'Antologia "Il mare tra le righe" edito da Morgan Miller Edizioni insieme a tutti gli autori che hanno partecipato al Concorso letterario.
- Al di là del cielo, 2008 Editore Il filo (Gruppo Albatros). - Amarti immensamente, 2009 Edizioni Il Ciliegio.
- Dove nasce il sole Where the sun rises, 2010
Edizioni La Gru.
- Insieme a te, 2013 Loquendo Editrice.
Volume formato: 12×16,5
Prezzo 10,90 €

Link all'acquisto: edeneditori.com

Attraverso Trecentosessantacinque giorni, il messaggio che la scrittrice desidera lasciare al lettore è quello di un amore universale, vero, che non ha distinzione di sesso.
Tutti possono provarlo e viverlo in modo unico. Qualsiasi lettore, uomo o donna, giovane o adulto, potrà identificarsi.
Un'attesa di trecentosessantacinque giorni da parte del protagonista è il tema su cui si basa l'evolversi dell'intero romanzo.
Un anno di mancanza, di dolore, di nostalgia.
Ma c'è un tempo in cui ogni uomo deve trovare la forza di reagire, di metabolizzare, di capire, di continuare a vivere nonostante tutto. Questa forza il protagonista la riesce a trovare grazie all'incontro con un anziano, Antonio. Quest'ultimo gli racconterà del suo passato, portandoci a vivere nella fine degli anni '50.
Antonio supera la morte del padre e, con i suoi vent'anni, mantiene la madre continuando a studiare per diventare avvocato. Quasi parallelamente la vita gli fa conoscere due volti dell'amore. Entrambi saranno sentimenti importanti ma, profondamente diversi.
Il racconto della vita di Antonio farà comprendere al protagonista il vero significato dell'Amore. Un finale che lascia al lettore un messaggio importante. Nessuno può rubarci l'eternità e i sogni. Perché si può davvero amare qualcuno per sempre, anche solo dentro di noi.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog