Il trekking urbano rappresenta un modo alternativo di vivere lo sport e il turismo in città. Lontano dai circuiti famosi o dai centri congestionati, il trekking urbano unisce salute, benessere e cultura in un’unica esperienza, privilegiando la conoscenza diretta dei territori, dei panorami edegli scorci meno conosciuti. Questa nuova disciplina permette inoltre di entrare in contatto con i centri pulsanti delle città e con tutti i luoghi dove si sperimenta la vita quotidiana dei cittadini.
Dal punto di vista turistico, il trekking urbano è un’ottima soluzione per decongestionare le città e le grandi rotte turistiche. Per i residenti diventa invece uno stile di vita salutare e un buon modo per riappropriarsi degli spazi cittadini, per conoscerli meglio e per viverli con più coscienza.
![TREKKING URBANO: SPORT E TURISMO ALLA PORTATA DI TUTTI TUTTO TREKKING SU AMAZON](http://m2.paperblog.com/i/173/1739360/trekking-urbano-sport-e-turismo-alla-portata--L-i89HKX.jpeg)
TUTTO TREKKING SU AMAZON
Il bello, però, non finisce qui: il trekking è uno sport molto flessibile e quindi adatto a tutti, può essere praticato in maniera quasi agonistica, per esempio inserendo nei percorsi asperità e passaggi faticosi come scale o salite, oppure in modo dolce, privilegiando la passeggiata.
In tutte le sue diverse declinazioni, il trekking urbano rimane una pratica adatta a tutte le età, con tanto di ricadute positive sulla salute, sulla forma fisica, sulla socialità e sull’umore. Al momento esistono percorsi di tutti i tipi: depliant esplicativi e opuscoli che spiegano lunghezza e difficoltà del percorso, nonché le attrezzature da portare con sé. Ci sono poi simboli di semplice comprensione: bandiera verde a indicare l’inizio del percorso, bandiera rossa per la finee un occhio per i punti panoramici.
Il tutto all’insegna del benessere e del divertimento, un’azione troppo spesso sottovalutata e che invece, dona un enorme potere benefico sulla mente e sul corpo.
Trova tutto per il Trekking su Amazon
immagine Photophin