Magazine Cultura

Trilogia Gabriel’s Inferno di Sylvain Reynard [Tentazione e Castigo #1]

Creato il 07 aprile 2013 da Nasreen @SognandoLeggend

Sylvain Reynard

Sylvain Reynard è lo pseudonimo di un autore canadese. L’autore dice di sé:

Mi interessa il modo in cui la letteratura può aiutarci ad esplorare aspetti della condizione umana, in particolare  la sofferenza, il sesso, l’amore, la fede, e la redenzione. Le mie storie preferite sono quelle in cui un personaggio compie un viaggio, o un viaggio fisico in un posto nuovo ed eccitante, o un viaggio personale in cui lui o lei impara qualcosa di se stesso.

Sono inoltre interessato a come elementi estetici come l’arte, l’architettura e la musica possono  essere usati per raccontare una storia o per illuminare i tratti di un particolare carattere. Nella mia scrittura, cerco di combinare tutti questi elementi con i temi di redenzione, perdono e il potere di trasformazione del bene.

Sito dell’autore: http://www.sylvainreynard.com/

 

Trilogia Gabriel’s Inferno:

  1. Gabriel’s Inferno – Tentazione e castigo  (isbn:9788842922490)
  2. Gabriel’s Rapture
  3. in attesa di titolo e pubblicazione

 

Trilogia Gabriel’s Inferno di Sylvain Reynard [Tentazione e Castigo #1]Titolo: Gabriel’s Inferno – Tentazione e Castigo
Autore: Sylvain Reynard (Traduttore: E. Cantoni)
Serie: Trilogia Gabriel’s Inferno #1
Edito da: Nord (Collana: Narrativa Nord)
Prezzo: 15,90 € 
Genere: Narrativa straniera, Erotico
Pagine: 568 p.
Votohttp://i249.photobucket.com/albums/gg203/nasreen4444/SognandoLeggendo/4Astelle.png
Trilogia Gabriel’s Inferno di Sylvain Reynard [Tentazione e Castigo #1] Trilogia Gabriel’s Inferno di Sylvain Reynard [Tentazione e Castigo #1] Trilogia Gabriel’s Inferno di Sylvain Reynard [Tentazione e Castigo #1]

Trama: Gabriel e Julia sono due anime inquiete. Per lui, qualsiasi trasgressione è lecita, qualsiasi donna è una preda. Tuttavia niente è in grado di placare i demoni del suo passato e la felicità è un sogno irrealizzabile. Perché quella del professore universitario di successo – un’indiscussa autorità negli studi danteschi – è solo una maschera dietro la quale si nasconde uno spirito tormentato. Come Dante, anche Gabriel è circondato da una selva di ricordi e di peccati inconfessabili.
Per Julia, la vita è sempre stata una strada in salita, segnata dalla perdita delle persone che amava e da una relazione sbagliata. Eppure adesso lei ha l’occasione di ricominciare da capo e di dedicarsi allo studio di Dante sotto la guida del celebre – e temuto – professor Gabriel Emerson.
E il loro incontro cambierà tutto. Negli occhi di quell’uomo, profondi e pericolosi come il mare in tempesta, Julia percepisce una disperata richiesta d’aiuto. Negli occhi di quella studentessa, luminosi e puri come quelli di un angelo, Gabriel intravede una promessa di redenzione. Ma lei sarà in grado di guidarlo lungo la «diritta via»? E lui riuscirà a dominare il proprio lato oscuro per abbandonarsi tra le braccia della sua Beatrice?

Recensione
di Talia

Gabriel’s inferno è il primo libro della trilogia amorosa scritta da Sylvain Reynard che punta a togliere 50 sfumature di grigio dal piedistallo che ha reso i libri di questa serie tra i più venduti degli ultimi tempi. In effetti ha tutte le caratteristiche per riuscirci, dal momento che risulta molto più completo nella caratterizzazione psicologica dei personaggi. Per non parlare dello studio certosino che l’autore inserisce tra le righe dell’amor cortese che Dante provò per Beatrice ai quali si ispira nella realizzazione della trama. In effetti se è concesso dire, si potrebbe definire il libro come una fan fiction che ha però come protagonisti i due amanti a cavallo tra il 1200 e il 1300 solo ambientata ai giorni nostri. La storia è un perfetto connubio tra amore e sensualità, appassionante fin dalla prima pagina dove incontriamo il bellissimo e benestante Gabriel, insegnante della Toronto University, specializzato nella storia italiana.

Figlio adottivo di una famiglia di Selinsgrove, Gabriel si porta nel cuore i postumi di un infanzia travagliata e di un padre che non lo ha mai voluto. La sua adolescenza è stata minata da un rapporto distruttivo di alcol e droga che lo hanno indotto a credere di essere un corpo senza anima, un dannato destinato all’inferno. Convinzione che si è rafforzata nel tempo a causa di una sfrenata lussuria con la quale cercava di riempire il vuoto dell’abbandono di cui è stato vittima da piccolo. Ormai rassegnato alla solitudine in un giorno nero della sua vita, Gabriel  crede di avere una visione. Gli appare la bellissima Beatrice, un angelo venuto dal cielo con lo scopo di dissipare le ombre del suo cuore. In realtà Beatrice, non è altro che Julia, l’amica d’infanzia sua sorella Rachel. Dopo una nottata passata insieme nel frutteto dietro casa sua, Gabriel non trovandola al suo risveglio la crede un sogno e lentamente si dimentica di lei. Al contrario Julia non lo dimenticherà mai.

Appairut iam beatitudo vestra.

È appena apparsa la fonte della tua beatitudine.
[Cit. Dante Alighieri].
 

Julia conserva nel cuore il ricordo di quella notte per tutta la vita, decidendo di seguire il suo unico amore fino all’inferno se necessario. Divenuta una specializzanda in Dante Alighieri, Julia ritrova Gabriel come suo insegnante e relatore  nell’illusione che lui possa riconoscerla. Peccato per lei che questo non avvenga e anzi, il docente infischiandosene dei suoi sentimenti la tratta con tutta la meschinità di cui è capace, invaghendosi comunque del suo aspetto fisico. Solo quando lui ha la consapevolezza di averla persa finalmente si ricorda.

A volte basta la bontà per smascherare il male a se stesso.

Julia dal suo canto non gode di un carattere forte. Anche la sua infanzia è stata motivo di intenso dolore, aggravato dalla conoscenza di persone che si sono sempre approfittate della sua bontà. La madre alcolista, il padre sempre occupato e un ragazzo violento l’hanno resa schiava delle sue paure. L’ennesimo rifiuto ricevuto da Gabriel la spiazza completamente. Ma lei lo vuole e ora che Gabriel sa la desidera anche lui.

Questo libro è la travagliata storia dei due amanti che mettono a nudo le loro anime per abbandonarsi interamente l’uno all’altro. Non è solo passione allo stato puro, ma anche tenerezza, rispetto e amore. È una bellissima storia iniziata anni prima che continua nel tempo. Onestamente l’ho trovata veramente appassionante e aspetto con ansia di gettarmi sul secondo libro. Bella la copertina del libro e l’impostazione dei capitoli. Ogni tanto soprattutto nella parte finale si incappa in qualche errore di battitura e forse anche l’uso degli ausiliari lascia un po’ a desiderare. Bravisimo lo scrittore a descrivere con superba dovizia di particolari le scene più belle del libro, anche se talvolta un po’ prolisso. Lo consiglierei sicuramente ad altri. 

  

Trilogia Gabriel’s Inferno di Sylvain Reynard [Tentazione e Castigo #1]

Autore articolo: Talia

Al pari di una disoccupata, con uno stipendio da fame, Talia cerca di ingannare il tempo e soprattutto se stessa facendo molteplici lavori per sbarcare il lunario. Quando puó evade e si butta nei libri, tanto che alla fine, fa diventare un mestiere anche questo. Amante della buona cucina, degli aperitivi con gli amici e delle moto da corsa, odia di conseguenza la palestra, la sbornia del giorno dopo e il vecchietto con il berretto sulla panda. Quasi sempre verde.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :