Tris di Vol au Vent per un Ape… con gli amici!

Da Piccolalayla

Quando manchi da casa parecchie settimane, oltre a ritrovare i parenti, la cosa più bella è ritrovare gli amici, non occorrono grandi cene e grandi festeggiamenti per trascorrere qualche ora in loro compagnia… basta veramente poco: alle volte può essere una tisana e un buon dolce altre un aperitivo sfizioso in un bar della città o ancora meglio comodamente seduti sul divano di casa … Non mettetevi mani ai capelli se non sapete cosa servire: basterà veramente poco per imbandire la tavola come preparare i Vol au vent ripieni di squisite mousse a base di ingredienti freschi per creare  ricette di cucina di alta classe e qualche accessorio, economico e semplice da usare, come un frullatore ad immersione e siringhe da pasticcere.
Nella ricetta non vi sono dosi ma solo ingredienti e spezie… io sono andata ad occhio controllando di sapidità e colore… e si il bello della cucina, quando si tratta di preparare queste mousse, che non occorre seguire delle dosi al grammo ma più il nostro gusto personale e quello dei nostri commensali…

Ingredienti per un tris di antipasti

Vol au vent confezionati

  • Ripieno 1 – Mousse al Prosciutto Affumicato

formaggio cremoso o ricotta fresca
prosciutto Praga in unico pezzo
pepe nero macinato
noce moscata
bacche di pepe rosa o summac
maggiorana fresca in foglie
sale marino iodato fine

  • Ripieno 2 – Mousse al Salmone

formaggio cremoso o ricotta fresca
ritagli salmone affumicato
aneto fresco
scorza di limone
pepe bianco macinato

  • Ripieno 3 – Mousse di Funghi di Bosco

funghi misti di bosco (nel mio caso surgelati)
formaggio cremoso o besciamella densa
aglio granulare
prezzemolo fresco
sale marino iodato fine
pepe nero macinato
erba cipollina fresca

  • Ripieno 1 – Mousse al Prosciutto Affumicato

Pulite il prosciutto dal grasso in eccesso e da eventuali parti dure, tagliatelo a pezzi e inseritelo nel boccale del frullatore ad immersione o in un contenitore capiente dai bordi alti con formaggio fresco, azionate le lame fino ad ottenere una crema densa, aggiungete una spolverata di pepe, noce moscata, un pizzico di sale se occorre e con un cucchiaio mescolate accuratamente.

  • Ripieno 2 – Mousse al Salmone

Controllate che tra i pezzi del salmone non siano presenti spine o lische, facendolo scorrere tra le dita, inserirlo nel boccale del frullatore ad immersione o in un contenitore dai bordi alti con il formaggio fresco, azionate le lame fino ad ottenere una crema densa, unite la scorza di limone grattugiata, l’aneto e pepe bianco appena macinato e mescolate con un cucchiaio accuratamente.

  • Ripieno 3 – Mousse di Funghi di Bosco

In una padella antiaderente cuocete o scongelate i funghi di bosco quando avranno rilasciato la loro acqua, scolateli e rimetteteli nella padella unite: poco olio evo, sale, pepe, prezzemolo tritato e dell’aglio granulare, lasciate trifolare pochi minuti, togliete qualche funghetto per la decorazione e tenetelo da parte. Frullate i restanti funghi con del formaggio cremoso o  besciamella molto densa per ottenere una mousse delicata e leggera. Regolate di sale e pepe se occorre.

Versate i ripieni in tre sac à poche usa e getta o in siringhe per pasticceria capienti, se non servite subito l’aperitivo lasciate le mousse nel frigo fino al momento di farcire i cestini di sfoglia e decorateli:

  • Mousse al Prosciutto affumicato: con bacche di pepe rosa e maggiorana fresca,
  • Mousse al Salmone: con zeste di limone e aneto secco,
  • Mousse di Funghi di Bosco: con funghi ed erba cipollina.

o in base al vostro gusto personale e agli ingredienti che avete a disposizione in dispensa.

  • Consigli:

Per accompagnare al meglio il nostro tris di Vol au vent ancora qualche salatino (tra antipasti e sfizi salati potete trovare qualche idea nuova o vecchia ), le immancabili patatine tutto inondato una buona bottiglia di bolle, possibilmente italiane prodotte con metodo classico sono sempre ben accette da tutti.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :