Magazine Creazioni

TUTORIAL (1° parte) - Collana con vetrini del mare e collant riciclati

Da Clara
Quando ho cominciato a pensare sul possibile utilizzo di tutti quei vetrini raccolti da me ed Alessio, ho subito pensato che erano troppo belli per non provare a farci delle collane.
Così pensa e ripensa, mi sono detta "se deve essere una collana riciclosa, che lo sia fino in fondo!". Dovevo quindi usare qualcosa che avevo in casa.
Ho escluso sin da subito l'eventualità di forare i vetrini, perchè non mi sembrava molto semplice da fare e che desse un bel risultato. Ho quindi pensato di utilizzare del tessuto. Il tessuto che cercavo doveva essere sottile, a maglia fine e sufficientemente elastico in maniera da essere così anche facilmente plasmabile. Così rovistando nei cassetti, ecco che mi balena in mente di riciclare dei collant purtroppo un po' consumati che conservavo da mettere solo sotto i pantaloni (ma non lo dite a nessuno!!!).
Ed allora iniziamo subito e vediamo insieme come fare questa collana!
Trattandosi di un processo composto di varie fasi, ho deciso di suddividere il tutorial in 2 parti. Nella prima parte, questa, vi spiegherò come iniziare, che materiale avete bisogno e come incastonare il vetrino con il collant. Nella seconda parte vi spiegherò come fare delle "roselline" con i collant, come creare il collegamenti con i vetrini e terminare la collana.
1°PARTE
  • Che tipo di vetrino scegliere?
Per usare questa tecnica, il vetrino deve essere di dimensioni sufficientemente grandi o medie. Quelli piccoli non vanno bene.
TUTORIAL (1° parte) - Collana con vetrini del mare e collant riciclatiAnche se di forma irregolare, deve essere piatto. Quelli con parti curve non vanno bene.
TUTORIAL (1° parte) - Collana con vetrini del mare e collant riciclatiDeve avere i bordi sufficientemente arrotondati. Quelli con spigoli vivi non vanno bene.
TUTORIAL (1° parte) - Collana con vetrini del mare e collant riciclati
  • Quali colori scegliere?
Questo va ovviamente a discrezione del gusto personale e dal materiale che avete a disposizione.
  • Quanti vetrini scegliere?
Dipende dalla forma che volete dare alla collana/bracciale. Sceglietene un po' di dimensioni più grandi ed un po' più piccole, cominciate ad accostarle e a decidere che forma volete dare alla collana.
Cominciate così a vedere che effetto fanno forme e colori messi tutti insieme. Fate delle prove, spostate i vetrini come se fossero tessere di un puzzle e quando trovate le combinazioni che vi piacciono, fate qualche foto per ricordarvi poi come metterle.
TUTORIAL (1° parte) - Collana con vetrini del mare e collant riciclatiPrima di iniziare, ogni vetrino va lavato bene ed asciugato.
Ma adesso passiamo alla collana.
L'occorrente che vi serve è questo:
  1. vetrini del mare di varie dimensioni (grandi o medie)
  2. collant coprenti
  3. forbici
  4. riga
  5. colla per vetro/ceramica
  6. ago
  7. spilli 
  8. filo di nylon fine (0.15 mm)
  9. nastro di raso o catena (per la chiusura)
Scegliete il colore dei collant che vi pare vada bene con quello dei vetrini.
L'incastonatura del vetrino è fatta di due strati di collant: uno incollato ed uno cucito. Il primo serve a creare un supporto sul quale cucire lo strato esterno ed a non farlo scivolare. Il secondo, cucito al primo, serve ad avvolgere il vetrino ed a rifinirlo. Entrambi gli strati si ottengono dal collant allo stesso modo. Ecco come.
- Si prende un collant (nè troppo fine, perchè rimangono trasparenti e sono poco resistenti, nè troppo pesanti, perchè danno un effetto troppo grezzo alla collana)
- Si tagliano i piedi e l'inguine (diventeranno dei perfetti stracci elettrostatici per la polvere!)
TUTORIAL (1° parte) - Collana con vetrini del mare e collant riciclati- Si taglia in lunghezza la forma tubolare della gamba, in modo da ottenere un rettangolo
- Si tagliano delle strisce di circa 1 cm lungo il lato più stretto del rettangolo
TUTORIAL (1° parte) - Collana con vetrini del mare e collant riciclati- Si allunga ogni striscia, tirandola con i polpastelli da un'estremità all'altra in modo che si arricci lungo tutta la lunghezza
TUTORIAL (1° parte) - Collana con vetrini del mare e collant riciclatiVedete la differenza che c'è tra la striscia già tirata (a sinx) e quella non tirata (a dx)?
TUTORIAL (1° parte) - Collana con vetrini del mare e collant riciclatiE adesso si va ad incastonare il vetrino.
Ecco come fare il primo strato.
- Si decide quale sarà il davanti ed il retro del vetrino
- Si decide dove è meglio partire per posizionare la striscetta (meglio dai lati più appuntiti)
- Si prende il vetrino tra il pollice e l'indice e si mette una goccia di colla su un lato
TUTORIAL (1° parte) - Collana con vetrini del mare e collant riciclati- Si fa aderire alla colla la striscetta di collant dalla parte esterna dell'arriccio (come in foto)
- Si prosegue con la colla ad attaccare la striscetta agli altri lati del vetrino
 Si taglia il tessuto eccedente e si rifinisce attacando un'estremità sull'altra con una punta di colla
TUTORIAL (1° parte) - Collana con vetrini del mare e collant riciclatiAdesso si passa alla parte esterna.
- Si prende del filo di nylon fine (0.15 mm) ed un ago
- Si prende una striscetta di collant, la si posiziona lungo il perimetro del vetrino dalla parte interna dell'arriccio (vedi foto) tirando le due estremità
- Si fermano le due estremità della striscetta con ago e filo e si comincia a cucire il tessuto con punti invisibili, agganciandosi al primo stato di supporto. Mentre si cuce il tessuto, lo si tira di qua e di là in modo da dare forma all'incastonatura ed in modo da inglobare il vetrino senza che esso possa scivolare.
TUTORIAL (1° parte) - Collana con vetrini del mare e collant riciclatiEccolo! Il primo vetrino è stato incastonato!
TUTORIAL (1° parte) - Collana con vetrini del mare e collant riciclati
A presto con la 2°parte!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Rumors Age of Sigmar: cambio di rotta

    Rumors Sigmar: cambio rotta

    Se pensavamo che i precedenti rumors fossero completamente veri, ci sbagliavamo. Io mi fido ancora di Leibniz per certe cose, ma certamente non do per scontata... Leggere il seguito

    Da  Nickolas94
    COLLEZIONISMO, HOBBY, TECNOLOGIA, VIDEOGIOCHI
  • Rumors Age of Sigmar: regole e altro BG

    Rumors Sigmar: regole altro

    Dopo il suo commento su BOLS, Leibniz si è registrato su Dakka Dakka. Aveva già detto che avrebbe avuto sotto mano il regolamento, infatti, adesso ha postato... Leggere il seguito

    Da  Nickolas94
    COLLEZIONISMO, HOBBY, TECNOLOGIA, VIDEOGIOCHI
  • Guida All’Impermeabile Da Uomo

    Guida All’Impermeabile Uomo

    "Piove, Governo ladro!" Beh, non so se tutta l'acqua che sta venendo giù oggi a Milano sia per colpa del Governo, ma so di certo che i miei cari uomini avranno... Leggere il seguito

    Da  Essezeta
    CONSIGLI UTILI, LIFESTYLE, MODA E TREND
  • Il Fascino di Un Abito Su Misura

    Fascino Abito Misura

    Quale è la differenza tra un vero abito fatto da un sarto e un abito (semi su misura) acquistato nel più bel negozio della nostra città? In pratica ci stiamo... Leggere il seguito

    Da  Essezeta
    CONSIGLI UTILI, LIFESTYLE, MODA E TREND
  • Ceres contro ogni discriminazione

    Ceres contro ogni discriminazione

    Ceres è partner del gay pride di Roma e per questo prende posizione contro ogni tipo discriminazione ma soprattutto contro l’omofobia. Leggere il seguito

    Da  Carmen Recupito
    LIFESTYLE, MODA E TREND
  • Terminator genisys the game

    Terminator genisys game

    Alessio Cavatore, firma nota nell'ambito del tabletop gaming per il suo impegno con la Mantic, firma oggi il suo primo gioco da 'solista', con la neonata River... Leggere il seguito

    Da  Bladerunner
    COLLEZIONISMO, HOBBY