Magazine Serie TV

Tutte le strade portano a… | Georgina Haig

Creato il 10 ottobre 2014 da Parolepelate

Bentornati a “Tutte le strade portano a…”,
rubrica pelata che ha l’intento di mettere in un luce un attore o un’attrice che si è distinto più di una volta nel mondo seriale della TV.
Per tutte le volte in cui avete detto: “Lui l’ho già visto!” o “Ma questa sta anche qui?”, sono qui per riscattare il vostro orgoglio.

Non stiamo parlando di attori da cameo o un episodio. No.
Stiamo parlando di attori da telefilm. Proprio quelli che rivedi – anche a distanza di anni – in una nuova serie TV dopo che hanno già fatto parte di un telefilm in un ruolo di rilievo.

E dopo Natalie Dormer, questa volta, tutte le strade portano a…Georgina Haig. Classe ’85.

Pressoché sconosciuta a molti, la bella bionda australiana è nuova nella lista dei ripetenti di telefilm, ma si è fatta strada molto bene.
I suoi ruoli nelle serie sono numerosi (e sapevate che era in lista per interpretare Gwen Stacy in The Amazing Spiderman?), ma come sempre analizzeremo i suoi ruoli più famosi…e così diversi!

1. Henrietta Bishop.

Tutte le strade portano a… | Georgina Haig

  • Serie TV: Fringe.
  • Episodi in cui è presente: 7 episodi. [2012]
  • La sua trama in 180 caratteri: E’ la figlia di Olivia Dunham e Peter Bishop. Una ribelle. Ma muore.
  • Il personaggio: Henrietta Bishop è uno di quei personaggi sfigati in stile “Stark di Grande Inverno”. E’ la figlia di Olivia e Peter – due dei protagonisti di Fringe – e ha la sfortuna di crescere in un futuro in cui gli Osservatori (principali “nemici” degli umani) dominano il mondo. Ma da degna figlia di Peter e Olivia, lei è una ribelle.
    Nel vero senso della parola. Etta infatti è un personaggio non particolarmente dolce. Ricorda molto sua madre nella prima stagione di Fringe, ma possiede il coraggio e – in fondo – il buon cuore del padre.
    Il suo personaggio è cruciale nella serie TV, in quanto permette ai protagonisti di ritrovare la forza per salvare il mondo. Dai fan verrà ricordato dai fan di Fringe come la “bambina” che ha salvato il mondo, perché è stata la sua morte a riportarci la nostra squadra originale, il Team Fringe.
    Questo è il primo grande ruolo per Georgina, che viene immediatamente notata dal mondo della televisione. Non a caso, dopo Fringe la sua carriera è decollata.

BEST. SCENE. EVER:

Tutte le strade portano a… | Georgina Haig

“Olivia, ti presento Etta. Tesoro, vieni a conoscere la mamma.”

Tutte le strade portano a… | Georgina Haig

“Ciao mamma.”

In poche parole? Etta è tutta un “Sono ribelle-uccidiamo-gli-osservatori-ciao-mamma-e-papà”.

2. Lee Ann Marcus.

Tutte le strade portano a… | Georgina Haig

  • Serie TV: Reckless.
  • Episodi in cui è presente: 13 episodi. [2014]
  • La sua trama in 180 caratteri: Ragazza dai facili costumi accusa la stazione di polizia in cui lavorava di diffamazione e licenziamento ingiustificato.
  • Il personaggio: Essendo Reckless un flop per la CBS, la serie TV non è conosciutissima qui in Italia. Georgina è tra i protagonisti, nel ruolo di Lee Ann Marcus. Rispetto ai suoi ruoli più conosciuti, Lee Ann è completamente diversa. A suo agio con la propria sessualità, ma sicuramente una donna insicura vittima di un mondo di maschilisti, il personaggio di Lee Ann non combatte contro Osservatori né contro il potere del ghiaccio: la sua trama è più concreta, ma probabilmente più scottante.
    Lee Ann è una poliziotta fin quando non viene licenziata a causa di un video che circola in rete con lei che fa sesso con numerosi colleghi poliziotti. A quel punto la donna chiede l’aiuto dell’avvocato Jamie Sawyer – la protagonista – per mandare in tribunale tutto il dipartimento di polizia. Il suo caso è il centro dell’intera trama principale della serie ed è sicuramente la prova che Georgina puo’ passare dall’essere una dura ribelle in un mondo post-apocalittico a una sexy ex poliziotta ingenua e – lasciatemelo dire – irritante nel fare lo stesso sbaglio due volte.
    Non potremo rivedere Georgina nei panni in Reckless – show che purtroppo non ha avuto molta fortuna di critica e pubblica – perché è stato da poco cancellato, ma Lee Ann è un altro personaggio che va ad aggiungersi alla serie di ruoli tele filmici di Georgina Haig.

BEST. SCENE. EVER:

Tutte le strade portano a… | Georgina Haig

“Si può avere un sorriso?”

Tutte le strade portano a… | Georgina Haig

“Fa parte del mio lavoro?”

In poche parole? Lee Ann è tutta un “Mi-hanno-licenziata-ingiustamente-aiutami-mentre-continuo-a-fare-sesso-con-un-mio-collega”.

3. Elsa

Tutte le strade portano a… | Georgina Haig

  • Serie TV: Once Upon a Time.
  • Episodi in cui è presente: 6 episodi. [in corso- 2014]
  • La sua trama in 180 caratteri: Regina con un vestito da urlo ha la maledizione/potere di ghiacciare tutto quello che vuole. Casca a Storybrooke e chi ne ha ne metta.
  • Il personaggio: Il personaggio di Elsa è quello che probabilmente consacrerà Georgina nel mondo televisivo americano. Il personaggio è già un’icona nel mondo dell’animazione, come poteva essere diversamente in carne ed ossa? E dunque, prima ancora che andasse in onda la prima puntata della quarta stagione di Once Upon a Time, già si parlava di lei. C’è chi è stato subito d’accordo, chi non ha ancora accettato Georgina nei panni della Regina del ghiaccio. Fatto sta che lei è Elsa, una donna fredda a causa della sua maledizione, ma al contempo buona e coraggiosa. Ci ricorda un po’ Etta Bishop, no?
    Non sappiamo quanto a lungo durerà il suo personaggio nel mondo di Storybrooke, ma in molti si augurano di vederla ancora per molto. Ben fatto, Georgina!
Tutte le strade portano a… | Georgina Haig

“Cos’è quello?”

BEST. SCENE. EVER. 

In poche parole? Elsa è tutta un “Let-It-Go-Let-It-Go-The-Cold-Never-Bothered-Me-Anyway”.

Tre ruoli differenti che hanno in comune un solo dettaglio: un destino – non facile – da affrontare. Tutte e tre le donne, Etta, Lee Ann e Elsa lo fanno a testa alta.

E mentre Georgina si impone nell’Olimpo della TV americana, tocca a noi scegliere quale personaggio è il nostro preferito. Ma sapete, la cosa bella di questa rubrica – e del fatto che gli attori interpretano più ruoli nei telefilm – è che non dobbiamo scegliere necessariamente.

Possiamo adorare Etta, detestare Lee Ann e tifare per Elsa quanto vogliamo.

Ringraziamo: Georgina Haig Italia | Georgina Haig Italian Fans 


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog