Magazine Attualità

Tutti gli errori da evitare per un viaggio da sogno a Venezia

Creato il 11 settembre 2012 da Apietrarota
Quante volte abbiamo sentito dire che Venezia è una location da sogno per i fidanzati? Quante volte noi ed il partner abbiamo sognato ad occhi aperti di tenerci mano nella mano in gondola con il nostro lui o la nostra lei? Questo è verto, sebbene Venezia sia anche un centro che ospita eventi di ogni tipologia e tante attrattive non solo per i nessuno le toglierà mai quell’atmosfera di charme e di sogni che la rende così unica nel suo genere. Ciliegina sulla torta di una zona già da sola bella e ricca che è il Veneto, Venezia viene selezionata da numerose coppie di novelli sposi stranieri come luogo per la loro luna di miele, e anche se quando tocca a noi, decidere per un viaggio di nozze così piuttosto vicino non ci sembra il massimo, niente ci proibisce di sfruttare le nuove destinazioni previste dalle compagnie low cost per organizzare un soggiorno romantico con la nostra metà, anche a prescindere dalla luna di miele. Sebbene c’è da riconoscere che questa bella città sia molto proibitiva un po’ in tutti gli ambiti della vita di un turista, la esistenza della rete sempre disponibile può aiutarci a confrontare le offerte di volo e pure quelle che riguardano l’alloggio nella città della Laguna. E’ possibile infatti scegliere la soluzione migliore per noi tra gli Hotel Venezia Centro. Un buon compromesso tra centralità dell’alloggio e i servizi inclusi ci servirà per soppesare con il giusto metodo i costi e le tariffe che riusciremo a confrontare. Trovare un alloggio economico a Venezia comunque non è difficile, se scegliamo di non affacciarci sul Canal Grande o di non riposare proprio davanti Piazza San Marco, sicuramenteprobabilmente possiamo riuscire di beccare anche un hotel più che dignitoso. Ed infatti il motivo per cui a Venezia solitamente si perdono tanti soldi è dato dal fatto che, vivendo in vacanza con la propria dolce metà, dire di no a piccoli lussi e infantili sfizi ci sembra davvero triste. La gondola per esempio è una frivolezza che ci può costare anche quanto un giorno di albergo. I gondolieri portano avanti la loro arte da tantissimo tempo e perciò si fanno pagare a caro prezzo. Ed anche la cena a lume di candela con il panorama della laguna può essere un lusso da un occhio della testa se non stiamo attenti. Tra l’altro se la città è certamente affascinante per chi la visita, lo stesso non è vero per la cucina dei veneziani. Non che non si possano trovare piatti originali da far venire l’acquolina, questo è sicuro, ma purtroppo i menu turistici ed i troppi ristoranti che li smerciano in genere chiedono conti gonfiati e non soddisfano i palati raffinati. Per ciò un fattore a cui stare tanto attenti per non rovinarsi la vacanza a Venezia è la puntuale ricerca di una trattoria che sia davvero locale, magari rinunciando a fermarci in aree troppo esposte a gruppi e famiglie in vacanza ed addentrandoci in qualche stradello che all’apparenza ci sembra “poco turistico”. La sorpresa potrebbe mostrarsi davvero piacevole. ----------------------------- Questa ed altre notizie le trovi su www.CorrieredelWeb.it - L'informazione fuori e dentro la Rete. Chiedi l'accredito stampa alla redazione del CorrieredelWeb.it per pubblicare le tue news.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :