Magazine Calcio

Tutto sul Celtic 2014-2015, prossimo avversario dell’Inter

Creato il 16 febbraio 2015 da Alex80

Tutto sul Celtic 2014-2015, prossimo avversario dell’Inter

Per i sedicesimi di finale di Europa League la squadra di Mancini se la dovrà vedere contro gli scozzesi del Celtic.

Il Celtic milita nella massima divisione scozzese, la Scottish Premiership, da sempre, non essendo mai stata retrocessa. Ha vinto ben 45 titoli, fra cui gli ultimi tre, e quest’anno è in corsa per mettere a segno il quarto di fila.

Attualmente il Celtic è infatti primo in classifica, con 57 punti ottenuti grazie alle 18 vittorie e 3 pareggi avuti in questo campionato, con sole 3 sconfitte. Di queste 3, solamente una è avvenuta in casa, dove il Celtic ha vinto 8 partite e ne ha pareggiate 2. Delle 48 reti segnate e 13 subite, in casa sono state 23 e 6.

Ma concentriamoci ora sullo stato di forma attuale della squadra scozzese. Il Celtic incontrerà l’Inter dopo una lunga striscia positiva in campionato, forte di 6 vittorie con 14 gol realizzati e solo 1 subito. Questo è stato però segnato proprio nell’ultima gara, disputata il 14 febbraio fra St. Johnstone e Celtic, che ha vinto per 2 a 1.

Se in Scozia il Celtic non ha problemi, il discorso è però ben diverso quando incontra squadre del resto d’Europa. Le ultime quattro volte che è successo il Celtic ha perso (due amichevoli contro Sparta Praga e PSV a gennaio, e le ultime due partite della fase a gironi di Europa League, 4-3 contro Dinamo Zagabria e 3-1 contro Salisburgo).

La qualificazione ai sedicesimi di finale di Europa League non stata infatti una cosa facile per il Celtic. La squadra scozzese è passata come seconda, ma con soli 8 punti (la prima ne aveva 16, mentre terza e quarta 6 e 4). Delle 6 partite il Celtic ne ha vinte 2, perse 2, e pareggiate 2, per un totale di 10 gol fatti e 11 subiti. Anche i successi sono stati di misura: con la Dinamo Zagabria (terza) ha vinto per 1 a 0, mentre con l’Astra Giurgiu (quarta) per 2-1. Nulla da fare invece contro il Salisburgo, con cui il Celtic ha ottenuto un pareggio ed una sconfitta.

Riguardo la formazione, il Celtic ha giocato le 6 partite della fase a gironi con 4 moduli differenti, ma senza mai abbandonare la difesa a 4, nella quale sono presenza fissa il centrale Van Dijk e il terzino sinistro Izaguirre, (ordine cronologico): 4-1-4-1, 4-2-3-1, 4-3-3, 4-2-3-1, 4-2-3-1, 4-4-1-1 (l’unico che è stato usato più volte è quindi il 4-2-3-1).

Nel complesso (Scottish Premiership compresa), il miglior marcatore è finora l’attaccante di origine italiana John Guidetti (10 reti), che però non trova la rete addirittura da novembre, mentre fra gli altri attaccanti sono a quota 7 reti Griffiths e Stokes.

Ma attenzione in particolare ai centrocampisti Commons e Johansen, che sembrano trovare facilmente la via del gol specialmente in Europa League. Loro due, infatti, in compagnia dell’attaccante Sćepović, sono quelli che hanno segnato tutti i gol del Celtic (8) delle ultime 5 gare della fase a gironi di Europa League (cioè 5 partite su 6).


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :