Twistory consente di visualizzare i “sentiment” [la condizione emotiva] più diffusi che emergono dai cinguettii dei partecipanti a Twitter.
Le emozioni sono elencate in funzione di 6 diversi stati animo: love, hate, think, believe, feel & wish. Ne emerge una panoramica sufficientemente esaustiva che, se classificata ed organizzata, può fornire indicazioni preziose in chiave sociale.
![Twitter Sentiment Analysis](http://giornalaio.files.wordpress.com/2010/11/twitter-sentiment-analysis.jpg?w=406&h=184)
Di utilizzo ancora più immediato Tweetfeel, grazie al quale è possibile verificare il sentimento più diffuso, in termini di apprezzamento o critica, relativamente ad una determinata persona, evento, azienda ed altro ancora.
![TweetFeel Twitter Sentiment Analysis](http://m2.paperblog.com/i/15/157640/twitter-sentiment-analysis-L-06T3td.jpeg)
Strumenti di ascolto alla portata di chiunque.