Magazine Informatica

Ubuntu Personalizzare Aspetto e Grafica

Creato il 15 giugno 2012 da Antonio_cantaro
HOME arrow Computer arrow Ubuntu Videoguide e guide italiane arrow Ubuntu Personalizzare Aspetto e Grafica

Ubuntu Personalizzare Aspetto e Grafica PDF Stampa E-mail

venerdь 15 giugno 2012

Ubuntu Personalizzare Aspetto e Grafica
Forniremo diverse soluzioni, tra le più semplici possibili, per la personalizzazione dell'aspetto e  della grafica di Ubuntu.  Gli argomenti sono emersi dalle domande più frequenti che  voi stessi avete posto. Molti argomenti sono stati trattati nelle FAQs, ma adesso li proporremo in maniera più ordinata per una più semplice consultazione...

Questa sezione del manuale di Ubuntu, è ovviamente aperta ad ogni vostro suggerimento e verrà aggiornata all'occorrenza. Pertanto se avete validi suggerimenti da fornire, fatelo tranquillamente.  



 
Linux per tutti - Ubuntu facile - Manuale
Capitolo 10 – Risoluzione Problemi, FAQs e Varie
Paragrafo "d ":  Personalizzare Aspetto Grafica

Questo articolo non contiene Video Guide del Prof. Ing. Antonio Cantaro  


 

La scrivania 

Ubuntu come cambiare Sfondo e/o Tema

Ubuntu immagini come Sfondo - Un click

La scrivania di Ubuntu

Icone più usate sulla Scrivania di Ubuntu 

Sfondo dinamico in Windows Ubuntu Mac

Galassia in movimento Scrivania Ubuntu

Ubuntu tanti Salvaschermo con un Click 

Le barre 

Le barre di Ubuntu come personalizzarle

Ubuntu le Barre

Ubuntu e pulsanti delle finestre a destra

Occhietti birichini seguono il puntatore

Il Menù classico di Ubuntu anche in Unity

Ubuntu configurare la barra laterale Unity

Effetti 3D - Compiz 

Compiz effetti 3D

Compiz Ubuntu gli effetti 3D con un click

Effetti grafici Compiz facile Ubuntu Tweak 

Acquario Atlantide 3D nel Cubo di Ubuntu

Aspetto generale - Temi 

MacBuntu trasformare Ubuntu come Mac

Ubuntu Temi

Elegant Gnome 0.5 bel Tema per Ubuntu 

Ubuntu caratteri compatti e professionali

Ubuntu Tweak Installare Temi facilmente 

Ailurus guida facile a configurare Ubuntu

File e cartelle

Gestire File Cartelle

Gestire le Cartelle Predefinite di Ubuntu

Ubuntu Tweak e le impostazioni miniatura 

Nautilus Elementary esploratore razionale

Avvio e Accesso 

Personalizzare finestra accesso Ubuntu

Space Sunrise e temi avvio Ubuntu 10.04

Grub Splash più elegante in Ubuntu 10.04

Avvio Accesso in Ubutnu

Grub Splash personalizzato Ubuntu 10.04

Ubuntu: personalizzare Animazione Avvio

Ubuntu personalizzare l'immagine Log-in

Ubuntu personalizzare immagine di Grub

Ubuntu Ottenere varie Interfacce Grafiche

Varie  & Spiritose 

Varie

Ubuntu Meteo - Impostare la località

Simpatico pesciolino nuota nella scrivania

Ubuntu anteprima File - Gloobus Preview

 

Link a Risorse grafiche

Risorse Grafiche

Gnome-look: tantissime risorse grafiche

KDE-look: tantissime risorse grafiche




Indice del manuale
Linux per tutti Ubuntu facile

Manuale on-line con videoguide

INDICE

___________________________________________    

 

Premessa – Linux per tutti - Ubuntu facile - Manuale

Capitolo  1 – Perché passare a Linux: 27 validi motivi
 
Capitolo  2 –  Procurarsi Ubuntu
        a – Richiedere il CD ufficiale di Ubuntu
        b – Scaricare Ubuntu nelle varie Versioni
        c – Masterizzare il CD o DVD di Ubuntu
 
Capitolo  3 – Provare Ubuntu direttamente da CD (modalità Live)
        a – Lanciare Ubuntu in modalità Live-CD
        b – Il CD di Ubuntu non viene caricato - Bios
        c – Il CD di Ubuntu si blocca - Schermo nero
        d – Un giretto panoramico e veloce in Ubuntu
 
Capitolo  4 – Installare e disinstallare Ubuntu
        a – Vari modi per provare o installare Ubuntu
        b – Installare Rimuovere Ubuntu da Windows
        c – Ubuntu con partizionamento automatico    
        d – Partizionare il disco rigido con Gparted 
        e – Ubuntu con partizionamento manuale
        f  – Ubuntu e Windows autonomi in dual-boot
        g – Disinstallare Windows o Ubuntu o Linux
        h– Problemi di Avvio per Windows o Ubuntu
        i – Ubuntu da Windows - Macchina virtuale
        l – Come Avviare Ubuntu e come Uscire
 
Capitolo  5 – Settaggi di base di Ubuntu
        a – La connessione Internet
        b – La lingua italiana e le altre
        c – Gestore pacchetti -Synaptic
        d – Configurare la Stampante
        e – Trovare ed installare i driver
   
Capitolo  6 – Applicazioni: iniziamo ad utilizzare Ubuntu
        a – Accessori
        b – Il Terminale
        c – Audio e Video
        d – Giochi
        e – Grafica
        f  – Internet
        g – Ufficio
 
Capitolo  7 – Operazioni Fondamentali
        a – Installare disinstallare Programmi (pacchetti)
        b – Risorse, Computer, File, Cartelle, Unità, Rete
    
Capitolo  8 – Sistema - Preferenze
        a – Preferenze - Parte 1
        b – Preferenze - Parte 2
 
Capitolo  9 – Sistema - Amministrazione
        a – Amministrazione - Parte 1
        b – Amministrazione - Parte 2

Capitolo 10 – Risoluzione Problemi, FAQs e Varie
        a – Risoluzione di Problemi Vari
        b – Piccoli trucchi per Ubuntu
        c – Software utile e consigliato
        d – Personalizzare Aspetto Grafica 

Ubuntu Personalizzare Aspetto e Grafica
(SEI QUI)
        e – Codec - Script - Font - Extra
        f – Varie e Distribuzioni Linux


Nota: – I contenuti del manuale e delle video-guide, sono proprietà intellettuale dell'autore e potranno essere utilizzate e diffuse, seppure senza scopo di lucro, solamente su autorizzazione dello stesso: Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo

Ultimo aggiornamento ( venerdь 15 giugno 2012 )

< Prec.   Pros. >

[Indietro]

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :