Un cameraman 68enne della Tv russa Channel One, Anatoly Klyan, è stato ucciso da un proiettile all’addome nell’Ucraina orientale, nella regione di Donetsk, dove gli scontri tra guerriglia filorussa ed esercito regolare sono più intensi.
Secondo l’emittente televisiva e le agenzie di stampa russe il fatto sarebbe avvenuto nei pressi di un’unita militare governativa, vicino alla quale la troupe avrebbe dovuto eseguire delle riprese.
Dal racconto dei media di Mosca e dell’agenzia di stampa Itar-Tass, nel corso di uno scontro a fuoco, un proiettile avrebbe ferito Klyan che sarebbe poi deceduto poco dopo in ospedale.
Il permesso di recarsi nella zona e filmare i soldati non era però stato rilasciato dal governo di Kiev, bensì dal servizio stampa della cosiddetta Repubblica Popolare di Donetsk, l’entità autoproclamatasi indipendente dopo la rivoluzione europeista e governata da un esecutivo filorusso ma che, in realtà, non ha nessun diritto sul territorio ucraino che pretenderebbe di amministrare.
Magazine Politica Internazionale
Ucraina. Ucciso cameraman russo in scontro a fuoco nell’est; era sprovvisto di permesso
Creato il 30 giugno 2014 da Giacomo Dolzani @giacomodolzaniPossono interessarti anche questi articoli :
-
Il Donbass è come il sud Italia.
Quindi potrebbe essere utile analizzare le posizioni polarizzate che molti hanno appreso per quanto riguarda l'Ucraina. Per eludere tali opinioni radicate,... Leggere il seguito
Da Nicovendome55
ATTUALITÀ, OPINIONI, POLITICA, SOCIETÀ -
Per Paul Krugman la Grecia non fallisce
di Giuseppe Leuzzi. Paul Krugman, economista premio Nobel, lo spiega stamani sul “New York Times”: la Grecia non fallisce. Non domani, se non paga il Fmi, né... Leggere il seguito
Da Rosebudgiornalismo
ATTUALITÀ, CULTURA, SOCIETÀ -
Il referendum non risolve l’insolvenza, il popolo greco deve sapere la verità
Tutta la verità, nient’altro che la verità. Non ci sta ad incassare le accuse del duo Tsipras/Varoufakis e passa al contrattacco Juncker, si rivolge alla... Leggere il seguito
Da Blogaccio
SOCIETÀ -
La seconda ondata
Intervista di Peter Jellen. della Rivista Online "Telepolis", a Robert Kurz, del 18 e 19 luglio del 2010 Peter Jellen: Mr. Kurz, negli ultimi tre anni, la... Leggere il seguito
Da Francosenia
CULTURA, OPINIONI, SOCIETÀ -
“Hic Rhodus, hic salta” – Grecia, Tsipras e la democrazia col culo del popolo
Il titolo dell’Huffington Post del 28/06/2015 “Hic Rhodus, hic salta” [“Qui [è] Rodi, salta qui”. Il senso traslato è “Dimostraci qua e ora le tue affermazioni”. Leggere il seguito
Da Carusopascoski
OPINIONI, SOCIETÀ -
Il controverso caso del dott. Andolina
É di pochi giorni fa la notizia (qui, dal sito de La Stampa) dell'arresto del medico triestino Marino Andolina, nell'ambito di un'inchiesta della Procura della... Leggere il seguito
Da Gaetano61
SOCIETÀ
I suoi ultimi articoli
-
Dopo gli attentati di Bruxelles Londra rafforza i controlli ai collegamenti con Belgio e Francia
-
Attentati Bruxelles. Mogherini si scioglie in lacrime davanti ai media internazionali
-
La cinese Geo-Jade si compra Bankers e il petrolio albanese
-
Turchia. Erdogan, ‘Europa con terroristi del Pkk’, ma Ankara sostiene quelli dell’Isis