Udito: lettori mp3 più dannosi dei rumori del traffico

Creato il 23 dicembre 2011 da Informasalus @informasalus


Udito: lettori mp3 più dannosi dei rumori del traffico

I lettori mp3 sono più dannosi per l'udito dei rumori che si sentono per strada o sul posto di lavoro. La musica ad alto volume costituisce un grave pericolo per le orecchie, soprattutto di giovani e giovanissimi. A confermarlo è un recente studio congiunto delle Università del Michigan e della California.
La ricerca riprende i risultati di uno studio dell'Università di Yale. Gli studiosi americani hanno testato la capacità uditiva di 4.500 newyorkesi scoprendo che la fonte principale di fastidio all'udito era rappresentata proprio dalla musica ascoltata tramite i lettori mp3.
Come ha spiegato al Telegraph il professor Rick Neitzel, “il fatto che due persone su tre siano maggiormente esposte al rumore causato dall’ascolto della musica tramite apparecchi portatili è alquanto sorprendente perché finora si era pensato che il posto di lavoro fosse la causa principale di pericolo.
Ma le implicazioni delle nostre conclusioni sono altrettanto incredibili, perché confermano quanto serio sia diventato il problema: se infatti questa situazione di rischio fosse causata da un altro fattore, non verrebbe mai tollerata, mentre lo facciamo con il rumore, anche se numerosi studi hanno dimostrato come questo problema sia fonte di svariati disturbi fisici, quali stress, perdita del sonno e malattie cardiache”.


Hai un account google? clicca su:


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Il Ginseng

    Il termine “Ginseng” proviene dalla parola cinese “rensheng” che significa “uomo” infatti la sua radice ha la figura di un corpo umano schematico. Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Cristina Aloisi
    PER LEI, RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE
  • Curarsi con il cibo: le 10 regole dell'immunonutrizione

    Quali cibi possono aiutarci a rinforzare il nostro sistema immunitario e quindi a prevenire le malattie? È quanto indaga l'”immunonutrizione”, una scienza che... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Informasalus
    SALUTE E BENESSERE
  • Lo stress riduce la fertilità delle donne

    Lo stress può ridurre la fertilità delle donne. È quanto emerge da uno studio condotto da un gruppo di ricercatori americani (Ohio State University... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Informasalus
    SALUTE E BENESSERE
  • Mindfulness per dormire meglio

    Incubi, sonno leggero, tachicardia, pensieri ricorrenti, loop mentali… Aiuto, come fare a prender sonno se si è immersi nello stress? Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Slowsleep
    SALUTE E BENESSERE
  • Herpes rimedi naturali

    cureHerpes: rafforziamo il sistema immunitario per prevenirlo, oppure cerchiamo di fermare i sintomi se la lesione è già comparsa, grazie ai rimedi naturali. Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Enrico74
    RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE
  • Guida della Nonna alle cure naturali per la gengivite

    La gengivite è una infiammazione delle gengive derivante da un'infezione. Se le vostre gengive sono arrossate o di colore bluastro, se sono gonfie, dolorose e... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Inonno
    RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE