Magazine Cucina

Udon in brodo con lenticchie e wakame

Da Chicca66

Udon in brodo con lenticchie e wakame
Ancora una bella minestra bollentissima :-) Gli udon ve li avevo già proposti semplicemente con i ceci in QUESTA ricetta dove trovate notizie su questa pasta tipicamente giapponese. In questa minestra sono un po’ più ricchi di alimenti che potete variare secondo il vostro gusto personale, unica cosa che non toglierei però è l’alga wakame: oltre che come alimento, l’alga Wakame è di grande interesse per le sue proprietà salutari; infatti è particolarmente ricca di calcio, vitamine del gruppo B, vitamina C, magnesio e ferro, quindi è particolarmente indicata per i vegetariani, per prevenire le anemie da carenza di ferro, contro l’osteoporosi, e in generale è consigliata per migliorare i capelli, le unghie e la pelle. E’ anche un ottimo disintossicante, poiché aiuta l’organismo a liberarsi dagli inquinanti ambientali. Alga Wakame contiene una preziosa sostanza, la Fucoxantina, che ha mostrato di possedere la capacità di favorire l’eliminazione del grasso corporeo in eccesso…Se vi intessa l’argomento alghe leggete QUA.

Ingredienti per 3 persone:
400 g di udon
200 g di lenticchie (quelle che preferite)
3 strisce di alga wakame
mix soffritto (sedano-carote-cipolle)
1 pizzico di daikon secco
1 cm di radice di zenzero
1/2 cucchiaino di curcuma
3 foglie di alloro
1 cucchiaio di semi di finocchio
brodo vegetale o acqua calda
olio
tamari
o sale

Procedimento:
Mettete un filo d’olio in una pentola, aggiungete il mix di verdure con le erbe aromatiche, le spezie e il daikon che avrete ammollato, fate insaporire alcuni minuti dopo di chè aggiungete le lenticchie precedentemente ammollate assieme alle alghe anch’esse ammollate e tagliate a pezzetti

Udon in brodo con lenticchie e wakame
 
Udon in brodo con lenticchie e wakame

Udon in brodo con lenticchie e wakame
 
Udon in brodo con lenticchie e wakame

coprite con acqua calda o brodo portando a cattura, regolate solo alla fine di sapidità con sale o salsa tamari o soia come preferite, a questo punto aggiungete gli udon che devono cuocere solo un paio di minuti, servite fumanti con un giro di olio a crudo e buon appetito
:-)

Udon in brodo con lenticchie e wakame



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog