Magazine Fotografia

Un albero di fichi

Da Acquabianca
Ho pensato molto a cosa scrivere in questo post.
Ho aperto un blog di cucina tre anni fa e ho voglia di parlarne, ma che cosa dire?
La verità è che la nostra vita agli occhi degli altri è una gran rottura di palle.
E viceversa.
Potrei citarvi la mia professoressa di Letteratura Francese dell'Università,che raccontava quasi con un lieve tremore,goccioline di sudore, occhi socchiusi e il pugno in alto di Marguerite Yourcenar  e i pasticcini nelle vetrine degli Champs Elysées...
E io intanto che mi fracassavo le palle in fondo all'aula,perchè ci ho studiato li,e a parte pervertiti,Kebab,e i famosi croissants semi secchi e bruciati io di pasticcini alla fragola e crema non ne avevo mai visti.
Oppure fare come quelli che partono in quarta col ragù della nonna defunta e ricordi sbiaditi di un passato morto e sepolto.A parte farvi notare la vostra immensa trionfiaggine posso annurciarvi che il ragù in ITALIA lo sanno fare tutti.
Diciamo che c'è stata una persona che mi è capitato di ascoltare mentre parlava di che cosa fosse per lui il cibo e che mi ha colpita.Tinto Brass.Deve avere una conversazione molto piacevole quell'uomo.Parlava della Venezia di quando era piccolo,quando i bambini potevano stare in strada senza pericolo.Parlava di catini in plastica in cui galleggiavano i carciofi,e il movimento di questi carciofi nell'acqua lo affascinava.Si vede che è un bravo regista.Ho sempre amato il colore delle sue pellicole,gli strani silenzi e i luoghi che sceglie.Essendo una donna faccio fatica ad apprezzare il tema,ma lo ritengo una persona con un cuore.Lui si che è riuscito a catturare la mia attenzione. Nulla...
sono alla fine del post e ancora non so dirvi che cos'è per me il cibo,e perchè cucino tanto e con tanto piacere.Ero una bambina che a otto anni si svegliava alle sei del mattino e faceva le meringhe,e che saliva sugli alberi per raccogliere i fichi e rimaneva li sopra tutto il pomeriggio.Che non aveva paura a usare il forno...cose così.
Che importa.
*Comunque ho aperto il mio blog durante l'autunno 2008.Sono successe parecchie cose carine da allora nella rete del World Wide Web.Un albero di fichi

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines