Sperando di tornare a scrivere più spesso, vi informo intanto che oggi e domani a Roma si tiene un evento che permette ai bambini di partecipare alla costruzione di un albero di Natale alto tre metri della LEGO, nella piazza del MAXXI, il Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo.
L’evento si svolge oggi dalle 12 alle 19, e domani dalle 11 alle 19.
Ne avevo letto qui, poi ho trovato una segnalazione anche sul sito www.romadeibambini.it, che riporta eventi, iniziative e luoghi che possono essere interessanti per i bambini.
Non sapevo, tra l’altro, che il nome LEGO deriva dalle parole “leg godt”, che significano in danese “gioca bene”.
A presto!
Magazine Talenti
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Venerdì 26 giugno il mondo che, a tratti, vorrei
Sono una donna fortunata.Amata fin dal primo vagito, da un uomo ed una donna, che mi hanno dato una casa, un'istruzione, mille vizi e mille... Leggere il seguito
Da Patalice
DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI -
Lotta alle casse
Vi è mai capitato di guardarvi intorno mentre fate la spesa e rendervi conto di esser stati catapultati improvvisamente in una giungla? A me succede sempre! Dov... Leggere il seguito
Da Andrea Venturotti
RACCONTI, TALENTI -
Vacanze romane per Sergio Da Silva
A volte viene da chiedersi quale sia il passo successivo che debba essere fatto e sopratutto se ne valga la pena. Un uomo entra nella hall del Grand Hotel in... Leggere il seguito
Da Villa Telesio
POESIE, TALENTI -
Evitando le buche più dure...
"Ma sei sempre in giro?!?""Ebbene si, ma se potessi, sarei in giro molto di più!"Ammetto che il mondo visto dalla finestra, è molto meno interessante di quello... Leggere il seguito
Da Patalice
DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI -
Bamberg – parte prima
Un pizzico di storia. Se Norimberga è una bellissima città, Bamberg è addirittura affascinante. Circa 70mila abitanti, chiamata dai tedeschi “la Roma della... Leggere il seguito
Da Loredana V.
OPINIONI, TALENTI -
Ettore Paratore a 15 anni dalla scomparsa
La latinità la grecità le etnie e l’identità nazionale di Pierfranco Bruni Il latinista. L’identità nazionale. Un linguista. La difesa delle etnie. Leggere il seguito
Da Lalunaeildrago
TALENTI