Magazine Società
Il crollo nei mercati, la vittoria degli euroscettici (in Francia), lo spread che risale (e qualcuno chiederà altra liquidità), l'elettorato che si divide in chi non vota (e non solo in Italia) e chi invece si sposta sempre più a destra (via gli immigrati, i gay, i diversi).
Quello che sta succedendo oggi non è solo causa del voto in Francia e della crisi del governo di centrodestra (più destra che centro forse) olandese.
Sapevamo che doveva finire così.
A chi serve un'Europa così? Che impone vincoli (come quello del pareggio di bilancio) senza dare nulla in cambio alle persone. Taglio pensione, taglio welfare, delocalizzazioni ..
E a cosa servono poi i governi che dietro la linea europa si riparano, quelli che “ce lo chiede l'Europa”.
In una intervista a Radio popolare il sottosegretario Polillo questa mattina commentava l'operato del suo governo dicendo “abbiamo fatto quello che potevamo”. Ecco, se è così, allora è meglio che se ne vadano a casa, per essere sostituiti da un governo di eletti.
E allora vedremo se hanno ragione i sondaggi quando parlano della popolarità di Monti e del governissimo.
I mercati, forse, hanno bocciato questa linea economica dell'Europa e dei paesi di solo rigore e niente crescita.
Ma sono le persone che chiedono un altra Europa, un altro tipo di politica e di economia: gli Stati Uniti pagano le aziende americane affinchè rientrino a produrre negli Usa. Noi festeggiamo la Fiat che sbarca in Cina.
E lasciamo che Audi sicompri la Ducati (ma non era l'articolo 18 che bloccava gli investimenti stranieri?).
Andiamo a dire ai giovani che se ne devono andare (loro, non quelli che hanno creato il debito pubblico o che hanno applicato le ricette fallimentari del neoliberismo) perchè in Italia non c'è più spazio o opportunità.
Al salone del mobile a Milano tutti i politici hanno usato la manifestazione per elogiare l'Italia che funziona. Ma lo sanno i signori ministri che qui in Brianza le aziende del mobile chiudono, e che stanno in piedi solo grazie all'export?
Dobbiamo cambiare, prima che il vento dell'estrema destra spazzi via tutto, come già successo nella vecchia Europa. Altro che antipolitica.
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Luino, al Parco al Lago sei appuntamenti con il “Cinema all’aperto”. Si inizia i...
Dopo il successo della scorsa edizione anche quest’anno è stata organizzata la rassegna cinematografica “Cinema all’aperto” al Parco a Lago di Luino. Il primo... Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ -
Riforma del Catasto ai box: ora l’attenzione si sposta sulla Local Tax
E adesso che succede? Dopo che la riforma del catasto fabbricati è saltata all’ultimo minuto, sono in molti a chiedersi cosa succederà al nostro sistema... Leggere il seguito
Da Ediltecnicoit
SOCIETÀ -
Washington(USA)/Prorogata la legge sugli scambi commerciali
La legge che favorisce gli scambi commerciali tra gli Stati Uniti e i paesi africani, denominata African Growth and Opportunity Act (Agoa), è stata prorogata... Leggere il seguito
Da Marianna06
AFRICA, SOCIETÀ, SOLIDARIETÀ -
Sculture allo Zoom
Lo Zoom si riscopre, ancora una volta in modo innovativo. Contest di sculture nella stagione estiva al parco naturale di Cumiana Negli ultimi tempi il bio... Leggere il seguito
Da Retrò Online Magazine
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
ELASTICITA’ AMERICANA, di GLG
Nell’editoriale di Domenica de “Il Giornale” si parla dell’imperialismo tedesco (cui l’Europa attuale deve sottostare). Nell’editoriale di “Libero” (del... Leggere il seguito
Da Conflittiestrategie
POLITICA, SOCIETÀ, STORIA E FILOSOFIA -
Le singolarità di Iperione e Rhea due lune di Saturno con i sorvoli della sonda...
Cassini prepara l’ultimo sguardo da vicino su Hyperion Iperione Una visione a falsi colori di HyperionIPERIONEè stata ottenuta nel corso più vicino passaggio... Leggere il seguito
Da Giuseppebenanti
SOCIETÀ