Magazine Astronomia

Un assaggio di stella per il buco nero

Creato il 24 ottobre 2014 da Media Inaf

tidaldisruptionSarà pure un “immenso Paradiso” il superammasso di galassie che ospita anche la Via Lattea, la nostra ‘casa’, ma a volte, qua e là, in questa sterminata regione di spazio, l’esistenza di parecchi oggetti celesti può trasformarsi in un vero e proprio inferno. Proprio come per la stella scoperta da un gruppo di ricercatori guidati da astronomi della Ohio State University che è stata il pasto di un buco nero. Non però una consumazione completa, dall’antipasto fino al caffè, ma appena uno spuntino. L’astro infatti, seppure alleggerito di una parte della sua massa, è riuscito a sfuggire all’immensa forza di attrazione gravitazionale del famelico buco nero.

Il banchetto cosmico si è consumato in una galassia a circa 650 milioni di anni luce da noi (una delle migliaia che formano il superammasso Laniakea), in direzione della costellazione dell’Orsa Maggiore. L’evento è stato identificato grazie all’Automated Survey All-Sky per Supernovae (ASAS-SN) un sistema di telescopi che scandagliano in modo automatico il cielo, alla ricerca di fenomeni transienti che avvengono nell’universo, come ad esempio eventi di supernova. E proprio come supernova era stata inizialmente classificata l’improvvisa apparizione, il 25 gennaio scorso, di una sorgente luminosa tra le stelle del Grande Carro. Analizzando però la curva di luce del fenomeno i ricercatori, guidati da Thomas Holoien, dottorando presso la Ohio State University, si sono convinti che quel bagliore potesse rivelare una origine ben diversa.

E i sospetti si sono rivelati alla fine fondati. Ulteriori indagini condotte sulla sorgente con vari telescopi da Terra, come quello robotico da 1 metro del McDonald Observatory, il Liverpool da due metri, quello da 3,5 metri dell’Apache Point e il Large Binocular Telescope, insieme alle osservazioni dello strumento UVOT a bordo del satellite Swift della NASA e ai dati d’archivio della Sloan Digital Sky Survey hanno confermato che quell’insolito bagliore era il prodotto di un cosiddetto evento di distruzione mareale, TDE (Tidal Disruption Event): una stella, trovatasi a transitare in vicinanza di un buco nero supermassiccio, ha subìto la perdita di parte del suo gas, precipitato nel buco nero. Nella sua caduta, il materiale stellare si è progressivamente scaldato, fino ad emettere una enorme quantità di radiazione. Così tanta da essere captata fino da noi.

Calcolando in base ai dati raccolti la quantità di energia rilasciata durante l’evento, il team di ricercatori stima che comunque il buco nero abbia ingurgitato una frazione relativamente piccola di quella sfortunata stella: appena un millesimo della massa del nostro Sole o all’incirca quella del pianeta Giove.

Un evento molto raro quello colto da ASAS-SN appena pochi mesi dopo la sua entrata in funzione. Solo un colpo di fortuna dunque? «Si potrebbe dire che siamo stati fortunati, ma quando questi episodi fortunati si ripetono, vuol dire che stai facendo un buon lavoro» dice Krzysztof Stanek, professore della Ohio University che ha partecipato allo studio, in corso di pubblicazione sulla rivista Monthly Notices of the Royal Astronomical Society. «Probabilmente la frequenza di questi fenomeni è più alta di quanto ci aspettassimo, e quindi dovremmo vederne molti di più in futuro. Addirittura forse più di uno ogni anno o due».

 

Per saperne di più:

  • l’articolo ASASSN-14ae: A Tidal Disruption Event at 200 Mpc di Thomas Holoien et al. in pubblicazione sulla rivista Monthly Notices of the Royal Astronomical Society
  • l’articolo su Media INAF E per pasto una mini-Terra riguardante lo studio di un evento di distruzione mareale scoperto da un team a guida INAF
  • l’articolo su Media INAF Il lampo di Natale riguardante lo studio di un evento di distruzione mareale scoperto da un team a guida INAF
  • l’articolo su Media INAF Inghiottita in un lampo di Giuseppe Lodato, sempre riguardante eventi TDE

 

Fonte: Media INAF | Scritto da Marco Galliani


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • VLA svela il buco nero “timido” di M32

    svela buco nero “timido”

    Grazie alla straordinaria sensibilità del Karl G. Jansky Very Large Array (VLA), gli astronomi hanno scoperto quella che sembra essere l’emissione radio... Leggere il seguito

    Da  Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Lucciole

    Lucciole

    Erano anni che non ne vedevo . L’ultima volta fu in  un campo di grano lungo la strada per Urbino; uno spettacolo meraviglioso, un vero mare di lumini... Leggere il seguito

    Da  Marga
    RICERCA, SCIENZE
  • Il peso della Via Lattea

    Cosa pensereste se il medico vi dicesse che il vostro peso sta da qualche parte tra 50 e 200 kg? Qualunque paziente potrebbe fare di meglio a casa propria usand... Leggere il seguito

    Da  Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • IC 4665, un ammasso dimenticato

    4665, ammasso dimenticato

    L’ammasso stellare aperto IC 4665 in una ripresa a grande campo della Digized Sky Survey. Crediti: DSS Giugno è arrivato e con esso la bella stagione, che... Leggere il seguito

    Da  Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Arriva ‘Occhi su Saturno’

    Arriva ‘Occhi Saturno’

    19.06.2015, ore 14:00Vuoi vedere Saturno in tutto il suo splendore? Sei curioso di sapere come è stato scoperto ed esplorato il Signore degli anelli? Leggere il seguito

    Da  Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Un po’ di luce sull’epoca oscura

    luce sull’epoca oscura

    Formazione delle prime stelle in gruppi all’interno di piccoli aloni. Diversamente da quanto finora ipotizzato le prime stelle sarebbero state non molto massicc... Leggere il seguito

    Da  Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE