Un bel mazzo di fiori è sempre di grande effetto. ravviva l’ambiente, lo rende intimo, personale, ma spesso la loro durata è davvero breve. Eppure esistono dei piccoli e semplici segreti per mantenere freschi i fiori e rendere la loro vita meno breve. Vediamoli insie-
me. Un primo consiglio è quello di acquistare i fiori recisi, se possibile e preferibilmente nel tardo pomeriggio, tenendoli immersi per tutta la notte in un secchio di acqua fredda in un locale poco riscaldato. Prima di immergerli nell’acqua, è molto importante eseguire il taglio del gambo (pochi millimetri) rigorosamente in senso obliquo e al mattino presto. In questo modo darete la possibilità allo stelo di assorbire una maggiore quantità d’acqua e quindi di nutrirsi meglio.
Un ospite sgradito
Uno dei peggiori nemici dei fiori recisi è un microbo dal nome un po’ difficile: “Bacillus Amylobacter” che, una volta entrato nel vostro vaso, distrugge tutti i tessuti vegetali dei fiori, introducendosi subdolamente nei gambi. Per scongiurare questo inconveniente, bisogna spuntare subito i gambi, lavarli con acqua corrente e lasciarli per qualche tempo al freddo. Questo ospite sgradito si forma più facilmente quando l’acqua del vaso è troppo calda e, quindi, bisogna sempre evitare di tenere i fiori in ambienti troppo riscaldati o vicino a fonti di calore. Per altro, va anche detto che un altro nemico micidiale alla salute dei nostri fiori sono le correnti d’aria, poiché va tenuto presente che soffrono moltissimo se esposti a repentini sbalzi di temperatura.
Sale e zucchero
Anche il vaso dove abbiamo deciso di sistemare i fiori ha la sua importanza. E’ preferibile se ha l’imboccatura larga per fare in modo che i gambi dei fiori non si soffochino l’uno contro l’altro, senza lo spazio necessario per respirare. Quando riempite il vaso l’acqua deve sempre arrivare a un terzo dell’altezza degli steli e mi raccomando di cambiarla tutti i giorni ed eliminando quelle foglie superflue che rimarrebbero sotto la superficie dell’acqua finendo per marcire in fretta. Nell’acqua dei fiori, per la loro conservazione va bene un’aggiunta di zucchero, ma va ottimamente anche il sale da cucina, nella misura di un cucchiaio a giorni alterni. Poi, per fare rinvenire fiori decisamente sofferenti, è efficace anche il cosiddetto sistema termico. In questo caso la parte terminale dello stelo immergetela in acqua bollente e lasciatela fino al raffreddamento. Esiste poi tutta una serie di prodotti specifici, in vendita nei negozi specializzati, in grado di prolungare l’esistenza dei fiori recisi e di ridurre la nostra fatica. Ma chi ama veramente i fiori sa che hanno bisogno di mille piccole e grandi attenzioni, ma sa anche che sono capaci di ricambiare con la loro bellezza, il loro profumo e i loro colori, l’amore e la cura che sappiamo trasmettere loro giorno dopo giorno.
Un abbraccio :
