Un dolce buon Natale per i colleghi di Valentina ovvero IL PLUM CAKE AI GIANDUIOTTI

Da Mammazan

Tutti coloro i quali sono incapaci d'imparare....

Si sono messi ad insegnare....
Oscar Wilde

Oggi il tempo è color liquidazione.....

Da cosa deriva questa stramba frase da me coniata tanto tempo fa???

Ora mi spiego e tenetene conto, care amiche, durante la frenetica corsa ai saldi che puntualmente faranno scattare in quasi tutte noi la molla per l'ACQUISTO INCONSULTO.......

Scarpe viola o verdi o gialle..cappotti dai colori improbabili ...magari frutto delle riesumazioni di fondi di magazzino...

Acquistati proprio perché sono in saldo e quindi ecco che viene fuori il color liquidazione......

Il parallelo col tempo che fa oggi spero sia azzeccato..ma tanto, più che di colore improbabile, il tempo è foriero di neve come vaticinato dai vari colonnelli dell'aeronautica....

Chissà se stanotte cadrà la neve e domani mattina non sapremo come uscire di casa...

Dopo questo sproloquio veniamo al dolce che propongo oggi e preparato espressamente per i colleghi di mia figlia con cui spesso e in porzioni microscopiche divide la sua colazione rigorosamente home made con marchio Mammazan....

Le forme , come si è visto sono due e volute, infatti un collega di mia figlia è intollerante alla frutta con guscio....

Per cui nel timore che i gianduiotti inseriti nel plum cake gli potessero causare uno shock anafilattico ho cosparso il dolce a lui destinato con gocce di cioccolato......
Sembra che il tutto sia stato ampiamente gradito...
Anzi una collega di Valentina ha detto:" Forniamo noi i gianduiotti a tua madre così lei ci prepara un altro dolce......
Tempo di preparazione: circa 20'
Costo:medio-basso
Difficoltà:*
INGREDIENTI

15o gr di farina 00
150 gr di farina di mais FUMETTO ( in mancanza usare la FIORETTO)
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina purissima della Rebecchi
1 pizzico di sale
150 gr di zucchero
2 uova
200 gr di panna fresca
6-8 gianduiotti


Ecco qui sotto la farina di mais finissima denominata FUMETTO ( ne ne hanno regalato un kilo e un po' per volta la devo far fuori prima che scada......
In mancanza usare la farina, sempre di mais denominata FIORETTO. che è un pò più fine ....

E i gianduiotti che a dire il vero non mi fanno una gran voglia..nella mia perversione preferrisco di più quelli con "interni a sorpresa"!!!!

Setacciare due volte le due farine con un pizzico di sale il lievito per dolci, la vanillina purissima (ho usato quella della Rebecchi)....

A parte mescolare con cura le uova intere con la panna...

Si dovrebbe ottenere una cremina come appare qui sotto...

Versare le farine & Co. nel boccale del mixer , aggiungere lo zucchero e la cremina uova-panna.....
Azionare il robot fino ad ottenere un composto omogeneo...

Versarne la metà ( meno un po' per gli stampini piccoli) in uno stampo da plum cake (il mio è piccolino e ha dimensioni cm, 20 x 10 x 7) e disporre nel centro i gianduiotti divisi in pezzetti....
Versare quindi un altra parte dell'impasto...

Versare qualche cucchiaiata dello stesso impasto in pirottini da muffin e cospargere con gocce di cioccolato......

Infornare ora in forno preriscaldato e ventilato a 180° per circa 35'/40'......
Come appare qui sotto ho messo anche sulla sommità del dolce dei pezzetti di gianduiotto affinché fosse chiaro che il collega di mia figlia non lo doveva mangiare a causa della sua intolleranza....

Eseguire sempre la prova-stuzzicadenti .....

E' importante: spesso il dolce è ben colorito ma l'interno è mezzo crudo...

Eventualmente coprirlo con un foglio di alluminio che preferisco alla carta da forno perché spesso con la temoventilazione tende ad andare per i fatti suoi...

E' tutto....

E non ditemi che non è facile....volendo si può preparare anche all'ultimo momento e in un momento di perversione estrema ricoprire anche con una velatura di cioccolato fuso.....
Appare evidente che, tanto per cambiare, non ho cosparso il dolce neanche con lo zucchero a velo!!!!

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :