Qualche mobile, lampadari ed altre piccole cose per rendere la casa il più possibile accogliente per i nostri periodi di ferie. Naturalmente non posso pensare di fare tutti i lavori durante le vacanze (rischierei di non rilassarmi più), così mi sono portata avanti iniziando qui a casa. Oggi vi mostro il mio recupero su questo lampadario che troverà il suo posto nel porticato della casetta martinese.
Prima era così:
un vecchio lampadario in ottone.
La parte più noiosa del lavoro è stata la preparazione. Tra l'altro non è stato possibile smontare i vetri quindi ho dovuto procedere con cautela facendo attenzione a non rovinarli. Prima di verniciare, ho attaccato la carta gommata su tutto il perimetro dei vetri e poi via con la mano di fondo (adatto all'ottone) e una volta asciutto ho steso l'acrilico. Per accentuare il senso dello shabby, ho sporcato le parti più incavate con del color seppia. Et voilà!

(In questa foto, in alto a destra, si intravvede il nido che un merlo ha costruito nel mio terrazzo)

