Eccomi qui sulle pagine di NonSoloTuristi.it a parlarvi di una mia creatura nata da poco. No, non sono diventata mamma, ma ho dato vita ad un ebook che speravo proprio di poter scrivere prima o poi.
Si chiama “Manuale per capire la Gran Bretagna” ed è stato pubblicato da 40K circa una settimana fa.
![Manuale per capire la Gran Bretagna manuale per capire la gran bretagna](http://m2.paperblog.com/i/221/2219687/un-manuale-per-la-gran-bretagna-viaggiare-cap-L-dW6H2v.jpeg)
Non è una guida, nemmeno una sorta di vademecum di viaggio. Il mio ebook è il prodotto di un bel po’ di anni in giro per quella magnifica isola che si chiama Gran Bretagna e che spesso tutti chiamano Inghilterra, ma che (solo) Inghilterra non è.
La Gran Bretagna è un mondo intero da conoscere e val la pena di esplorarlo soprattutto al di fuori di Londra, la sua capitale. Se c’è una cosa che m’ha sempre provocato l’orticaria è sentire di chi ti dice di essere stato in Inghilterra quando poi resta “solo” a Londra.
Londra è un mondo a parte e non è l’Inghilterra. Così come Edimburgo non è la Scozia o Cardiff il Galles.
Questo libro è nato dalla voglia di rimettere tutti i tasselli al loro posto e spiegare quella magnifica isola pezzo per pezzo, sentimento per sentimento, panorama per panorama. Dentro ci ho messo tutto l’amore che ho per quella terra e quel pizzico di ironia obbligatoria che bisogna mettere in campo quando si parla di una zona del mondo come quella.
Ho cercato di raccontare la storia dell’Isola in modo comprensibile e non noioso; ho provato a spiegare che, in fondo, in Gran Bretagna non si mangia male e che il tempo atmosferico è davvero una grande sorpresa.
Non penso di essere tenutaria di chissà che scibile umano, ma sono convinta di sapere qualcosina sulla perfida Albione ed avevo voglia di scriverlo.
![Callanish Stone Circle (foto di Gianluca Vecchi) Callanish Stone Circle - Scozia](http://m2.paperblog.com/i/221/2219687/un-manuale-per-la-gran-bretagna-viaggiare-cap-L-e5YLSe.jpeg)
Che voi siate in partenza per le bianche scogliere di Dover oppure no, questo ebook ha tanta voglia di essere adottato da voi e essere portato in giro per il mondo. È piccolo, economico (costa solo 99 centesimi), non sporca e tiene tanta compagnia.
Se siete dotati di Kindle o Kindle App potete acquistarlo comodamente da Amazon, oppure da Book Republic.
Quello che io spero di riuscire a fare con questo piccolo ebook è incuriosirvi nei confronti di quella grande isola vicino all’Irlanda. È piena di storia, storie, personaggi da conoscere e villaggi fuori dalle rotte turistiche che non aspettano altro che essere scoperti e raccontati a dovere.
Provate a dare una possibilità a tutto quel territorio grande come l’Italia che si trova attorno a Londra!
Comprate un bel biglietto e approdate in uno dei tanti aeroporti che non appartengono alla capitale. Perdetevi nella brughiera più verde o restate ore, come ho fatto io, ad ammirare i paesaggi del nord dell’Isola! Inventatevi un nuovo viaggio e date una possibilità a quel mondo là fuori… quel mondo che si chiama Gran Bretagna.