
“L’albero di Natale” di Albert Chevalier Tayler, 1911

E le feste continuano…. Dopo la Cena della Vigilia e il Pranzo di Natale ecco Santo Stefano con un menù che potremo preparare utilizzando anche qualche avanzo, senza sfigurare!
Centrotavola
- Pettole pugliesi, frittelle rustiche o dolci, semplici o ripiene
- Polpettine di melanzane con ripieno di scamorza filante
- Polpettine vegetaria con farina di ceci e Mais una, di lenticchie l’altra
- Polpettine di spinaci in crosta di nocciole con crema di gorgonzola
ricetta di pasqua75
Antipasti
- Grissini avvolti in fette sottili di prosciutto crudo di Parma
Un antipasto tipico degli anni ’80 e sempre gradito.
- Cestini con insalata di mare
- Cestini di parmigiano
- Insalata di mare veloce e sfiziosa
Primi piatti
- Riso Venere con gorgonzola e noci
Facile e veloce ma di sicuro successo - Tagliolini all’uovo con sughetto di pesce
(anche surgelato)
Secondo di pesce
- Filetto di persico impanato e cotto in forno
- Mazzancolle o gamberi al mandarino
Secondi di carne
- Scaloppine con champignon in salsa di noci
- Rotolo di tacchino con frittatina e spinaci
Frutta fresca
Dolce natalizio

- Dolcetti di Panettone o Pandoro
- Panettone farcito
- Panettone ripieno
***