
Un anno......15.586 pagine44 libri...Ho sognato con Murakami, mi sono “lasciata leggere” da David Foster Wallace, ho esplorato il dolore con Marguerite Duras, Katherine Hancock, David Grossman e Paola D’Agostino. Ho toccato l’animo umano con McEwan, Jodorowsky e Amos Oz. Ho riso con Zia Mame e gli strambi personaggi di Douglas Adams. Mi sono riconosciuta nelle parole di Jennifer Egan, Isabel Allende, Pino Tossici e Friedrich Durrenmatt. Mi sono calata nella storia con Luther Blisset, Giorgio Manganelli, Kate Alcott, Davide Sakmyster, Barbara Goldestein e Victoria Alvarez. Mi sono fatta ammaliare dalle storie di Lara Parker, Carlos Ruiz Zafòn, Jonathan Safran Foer e Joe Lansdale. Mi sono commossa con Sofia e Jules Stanbridge mi ha tenuta compagnia.Non ho letto nessun libro il cui titolo iniziasse per N,O e P. Il viaggio più lungo è durato 1200 pagine, quello più corto 86...Ho abbandonato Laura Florand, John Underwood e Martin, ma con quest’ultimo è solo un arrivederci. Mi ha deluso Paulina Simmons, ma ho riscoperto il piacere di leggere Alexandre Dumas, Nabokov e Fitzgerlad.Ho ricevuto due lettori ebook e ho sfogliato quattro libri elettronici. Il mio 2012 letterario è stato pieno e intenso. L’ho condiviso con Luisa, Tania, Federica, Anna, Alessandra, Eleonora e tutti gli Youtubers che parlando di libri.Grazie a dei semplici pezzi di carta rilegati da un lato ho riscoperto il calore dei rapporti umani, la gioia di condividere una passione e ho viaggiato in un meraviglioso universo fatto di carta&inchiostro. Buon Anno...Alla prossimaDiana