Magazine Società
Solo quando avremo taciuto
Solo quando avremo taciuto noi, Dio potrà parlare.
Comunicherà a noi solo sulle sabbie del deserto.
Nel silenzio maturano le grandi cose della vita:
la conversione, l'amore, il sacrificio.
Quando il sole si eclissa pure per noi,
e il Cielo non risponde al nostro grido,
e la terra rimbomba cava sotto i passi,
e la paura dell'abbandono rischia di farci disperare,
rimanici accanto.
In quel momento, rompi pure il silenzio:
per dirci parole d'amore!
E sentiremo i brividi della Pasqua.
- don Tonino Bello -
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Scelta dolorosa, ma inevitabile! Lascio i VERDI DEL TRENTINO.
COMUNICATO STAMPA: MARCO IANES - dimissioni da coportavoce dei Verdi del Trentino, da componente del consiglio federale e dell'esecutivo provinciale dei Verdi... Leggere il seguito
Da Marcoianes
SOCIETÀ -
Gli Escherichia coli usati come fabbriche per produrre antibiotici più efficaci...
Dischi filtranti per la coltura di Escherichya ColiI dischi filtranti bianchi come azienda che produce antibiotici siedono sulla capusula di Petri come... Leggere il seguito
Da Giuseppebenanti
SOCIETÀ -
Su quel che resta del Matrimonio, eliminando l’eterosessualità
mcc4Che ciò sfoci in entusiastico consenso o in sdegnata ripulsa, raramente si percepisce nelle argomentazioni la profonda consapevolezza che i matrimoni... Leggere il seguito
Da Maria Carla Canta
MEDIA E COMUNICAZIONE, POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Il caffè dello Starbucks e la "fragranza finale"
L'antropocene come feticismo di Daniel Cunha “Una società sempre piú malata, ma sempre piú potente, ha ricreato il mondo come ambiente e scenario dell... Leggere il seguito
Da Francosenia
CULTURA, OPINIONI, SOCIETÀ -
La concretezza geopolitica del diritto in Carl Schmitt
La produzione teorica di Carl Schmitt è caratterizzata dalla tendenza dell’autore a spaziare in diversi settori di ricerca e dal rifiuto di assolutizzare un sol... Leggere il seguito
Da Geopoliticarivista
POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
La concorrenza e il gene
La biologizzazione del sociale - Il mondo soffre di un nuovo 'disincantamento' - di Robert Kurz Il mondo moderno definisce la relazione che le società antiche... Leggere il seguito
Da Francosenia
CULTURA, OPINIONI, SOCIETÀ