Un ragazzo, che non crede in se stesso, siamo noi i colpevoli?

Da Writergioia @Briccioledinfo
Prendeo a esempio un ragazzo, ma sono quasi certa che  sono tanti gli adolescenti che la pensano allo stesso modo.
Molto spesso si incontrano persone che con le mani sono capaci di creare il mondo, persone che non riconoscono le loro doti, spesso per vergogna, per paura delle critiche.
È quello che accade a Miky , ragazzo dotato che non crede di essere dotato e quindi si lascia scivolare addosso le grandi opportunità che gli si presentano.
Sin da piccolo amava il disegno a matita, ci si dedicava anima e corpo, riuscendo, a fare miniature molto particolari.
Adesso il suo sogno sarebbe quello di diventare famoso per i disegni Manga.
Ma non fa niente per raggiungere il suo obiettivo, dice: "Non sono abbastanza bravo per sperarci!"
I ragazzi di oggi, non credono nel futuro. Come possono se siamo i primi noi a non crederci?
Così si lasciano andare, non cercano più di lottare per il loro avvenire...
"Tanto, a cosa serve?"
Non si parla che di problemi, di crisi del lavoro. I telegiornali ci bombardano di decisioni politiche sempre più drastiche per l'avvenire dei nostri figli e, come se non bastasse, per molti la soluzione migliore pare sia suicidarsi.
È questo che stiamo insegnando loro?
Non combattere?
http://briccioledinformazione.blogspot.it/feeds/posts/default?alt=rss

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Area Sosta Camper I Pini

    Siamo nei pressi delle Terme di Rapolano, in provincia di Siena, dove ci si rilassa e si gode la natura. Esattamente a circa un centinaio di metri dal centro... Leggere il seguito

    Il 25 maggio 2015 da   Catia D'Antoni
    DIARIO PERSONALE, VIAGGI
  • Una riflessione sull'omosessualità

    Da: ANSA.itNozze gay, l'Irlanda vota sì. Arcivescovo Dublino, la chiesa faccia i conti con la realtàL'affluenza a livello nazionale è stata del 60,5%Gli... Leggere il seguito

    Il 24 maggio 2015 da   Ritacoltellese
    DIARIO PERSONALE
  • Don Bosco 1815-2015: post #26

    All’inizio della terza decade (1846-1855) delle “Memorie dell’Oratorio” di Don Bosco, quando l’Oratorio di Valdocco inizia a far parlare di sé in città, il... Leggere il seguito

    Il 24 maggio 2015 da   Tgs Eurogroup
    DIARIO PERSONALE
  • "Keep calm and have a cupcake" #5

    "Keep calm and have a cupcake" è la gustosa rubrica nella quale parlo dei dolcetti che provengono dai libri, che si ispirano a loro o che semplicemente possono... Leggere il seguito

    Il 18 maggio 2015 da   Franci
    DIARIO PERSONALE, LIBRI
  • «Sparerò senz’altro al Papa». L’inquietante libertà di Ali Ağca.

    Il 18 gennaio 2010, Mehmet Ali Ağca usciva dal carcere turco di Sincan, presso Ankara, dove era stato detenuto per le condanne inflittegli dalla giustizia... Leggere il seguito

    Il 13 maggio 2015 da   Paolotritto
    TALENTI
  • Don Bosco 1815-2015: post #24

    La seconda decade (1835-1845) delle “Memorie dell’Oratorio” di Don Bosco si conclude, dopo numerosi trasferimenti di sede dell’Oratorio Salesiano, con la sua... Leggere il seguito

    Il 10 maggio 2015 da   Tgs Eurogroup
    DIARIO PERSONALE