Avete presente quando i vostri figli, crescendo, iniziano a chiedere più spazio e voi non potete fare nulla per fermarli, seppur segretamente compiaciuti per i loro primi vagiti di indipendenza?
Ecco, è quello che sta capitano a noi di CityouMatera. Circa un anno fa abbiamo creato quasi dal nulla questo blog dedicato alla nostra città e ai tanti amici turisti che ogni anno la visitano, cercando di aiutarli nel loro viaggio attraverso i Sassi e la Murgia, conoscendo tanti operatori turistici o semplici appassionati che, come noi, vogliono rendersi utili per la crescita turistica di Matera.
CityouMatera è cresciuto mese dopo mese, con articoli e suggerimenti su cosa fare e cosa vistare nella città dei Sassi. Ma non solo: le tante condivisioni delle foto che ogni settimana pubblichiamo sulla nostra pagina Facebook, le email di persone che ci scrivono da ogni angolo di mondo per chiederci una mappa o informazioni sui Sassi, le telefonate di gente che necessita di sapere se un determinato museo è aperto o meno il giorno in cui si troverà in città sono dirette testimonianze di quanto importante sia fornire buoni contenuti e informazioni precise sul turismo a Matera.
Come avete potuto notare, le nostre attività sul sito sono diminuite, ma non perché ci siamo stancati. Semplicemente, stiamo lavorando a qualcosa di importante.
Continuate a seguirci: con il passare dei giorni, capirete il perché

