Magazine Cultura

Un sogno tra i fiocchi di neve

Creato il 11 dicembre 2014 da Fedetronconi

Una bufera di neve,

un treno in viaggio verso il Baltico e un bambino

da rendere felice.

E un sogno da realizzare.

 

Un sogno tra i fiocchi di neve

 

Fin da bambina, Anna non ha mai potuto sopportare il Natale, con tutto il suo corredo di luci colorate, dolci, regali e preparativi frenetici. E anche adesso che è una giovane donna, l’unico modo per superarlo è cercare riparo in qualche località esotica. Ma quest’anno sottrarsi sembra proprio impossibile: il suo adorato fratellino Jonathan le ha strappato la promessa di raggiungerlo per festeggiare con tutta la famiglia, compreso l’insopportabile patrigno. E così, il 23 dicembre, Anna salta su un treno stipato di gente alla volta di Berlino. Un attimo di assopimento – o meglio, quello che sembra un attimo – e si ritrova in una desolata stazione sul Mar Baltico, nel cuore della notte e nel pieno di una tormenta di neve. Impossibile tornare indietro, nessun treno riparte a quell’ora. Ad Anna non resta che chiedere un passaggio a chi capita e affidarsi alla sua buona stella, perché i personaggi che popolano la notte – si sa – sono tra i più disparati: l’autista di uno spazzaneve, un camionista polacco, tre stravaganti vecchiette che appaiono e scompaiono, e un surfista-psicologo-rasta piuttosto attraente…

 

L’autrice Corina Bomann – dopo il successo de L’isola delle farfalle e Il giardino al chiaro di luna - firma un romanzo natalizio gradevole e divertente. La Bomann conferma la sua bravura, sapendo trattare con delicatezza e semplicità anche temi di spessore. Un sogno tra i fiocchi di neve (Giunti Editore) è un romanzo dove il viaggio che compie la protagonista verso casa sua, verso la sua famiglia, sa molto di esperienza formativa necessaria per poter crescere e rivalutare il suo presente. Momenti necessari nella vita di ciascuno di noi. Un romanzo spontaneo e mai scontato che vi rapirà in attesa del vostro Natale. Da leggere tutto d’un fiato, meglio se sotto le coperte o davanti ad un caldo camino con thè o cioccolata fumante di accompagnamento.

 

Corina Bomann vive con la sua famiglia in una piccola cittadina tedesca. Il suo romanzo L’isola delle farfalle (Giunti 2012) si è rivelato uno straordinario longseller: ristampato in otto edizioni, è tuttora nella classifica dei libri più venduti in formato tascabile. Con altrettanto entusiasmo è stata accolta l’uscita del Giardino al chiaro di luna (Giunti 2014), ristampato più volte in pochi mesi e tradotto in 6 Paesi. Nel 2015 Giunti pubblicherà il nuovo, emozionante romanzo dell’autrice, La signora dei gelsomini.

Il booktrailer realizzato da GiuntiEditore

Un sogno tra i fiocchi di neve

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines