Sabato 17 maggio, per la Notte dei Musei, tante sono le iniziative a Napoli da non perdere, per una notte all’insegna della cultura!
Tra i tanti appuntamenti VesuvioLive.it segnala la visita guidata notturna al Maschio Angioino organizzata dall’associazione culturale Karma. Una guida condurrà i visitatori alla scoperta delle meravigliose sale del Castello, fra cui la famosa Sala dei Baroni, fino a camminare sul pavimento trasparente per vedere le fondamenta e i resti di scheletri presenti sotto il castello.
Un’occasione per visitare il maestoso Castello che da secoli sorveglia l’ingresso a Napoli dal mare. Infatti, la sua realizzazione, voluta da Carlo I D’angiò fu resa indispensabile dall’inadeguatezza delle altre due più antiche residenze reali, i castelli dell’Ovo e Capuano. Uno troppo isolato sul mare e lontano dalla città, l’altro distante dalla costa. Fu abitato stabilmente da Carlo II che vi ospitò Celestino V. Re Roberto vi tenne la sua fastosa corte frequentata da Petrarca e Boccaccio, mentre Giotto vi era chiamato per l’esecuzione degli affreschi nella Cappella Palatina.
![Una notte al Maschio Angioino Napoli_Castel_Nuovo_sala_dei_baroni](http://m2.paperblog.com/i/232/2323284/una-notte-al-maschio-angioino-L-KhZGl0.jpeg)
Nel 1443 Alfonso d’Aragona, che aveva conquistato il trono di Napoli, stabilì nel castello una splendida corte, tale da competere con la corte fiorentina di Lorenzo il Magnifico e la fortezza venne completamente ricostruita nelle forme attuali, mantenendo la sua funzione di centro del potere regale.
Ma questo è solo l’inizio per ripercorrere le vicende storiche e anche qualche leggenda del Maschio Angioino, attraverso una visita guidata notturna dal fascino unico.
Orario: 20.15
Costo: € 6 per visita guidata – ingresso al castello GRATUITO
Gratuito per bambini fino ai 7 anni
Ridotto di € 3.00 per i bambini dagli 8 ai 12 anni.
Prenotazione obbligatoria: [email protected]
389/260 64 08 – 389/263 08 68