Magazine Cinema
Questo non è solo un film, è una poesia infinita. Dialoghi pochi, tanti pensieri, monologhi, riflessioni che tutti possiamo comprendere e che sicuramente ci sono passati mille volte per la testa ma magari non siamo stati così bravi come chi li ha scritti e ne ha fatto un capolavoro come questo. Una storia molto profonda, raccontata ancora più delicatamente di La città degli angeli e che anche se è silenziosa riesce a fare molto rumore.
Non voglio aggiungere altro, perché le parole nel film sono poche e ciò dice tutto. Poche devono rimanere.
Gli angeli d'altronde agiscono in silenzio, e chi li sente è sensibile, come chi può apprezzare questi film. Ma tutti possiamo, quindi vedetelo, potrebbe risvegliare tante emozioni.
VOTO: 9
Possono interessarti anche questi articoli :
-
New Land Couture si ispira alle grandi dive tormentate del cinema d'autore...
Cinema e Moda. Da sempre gli stilisti trovano fonte di ispirazione per le loro collezioni nelle grandi attrici di Hollywood e della Dolce Vita, dal sex symbol... Leggere il seguito
Da Sofasophia
CULTURA -
Quando i colombi scomparvero (da SLB)
Da oggi i Librisonoviaggi si apre anche alle parole (alle letture, ai viaggi, ai consigli... ) di qualche buon amico. A cominciare è SLB.....Una piccola... Leggere il seguito
Da Paciampi
CULTURA, LIBRI -
Festa della cipolla rossa di Acquaviva
Il 18 e 19 Luglio 2015, dalle ore 19.00, l’Associazione Turistica Pro Loco “Curtomartino” con il contributo della Regione Puglia, Area Metropolitana di Bari, Ga... Leggere il seguito
Da Studioartesia
CULTURA, INFORMAZIONE REGIONALE -
Recensione di Il cielo diviso di Christa Wolf
Voto: Informazioni sul libroTitolo:Christa WolfPubblicato da:E / OCollana:Tascabili e/0Genere:SentimentaleFormato e pagine:Social:GoodreadsDisponibile su:€ in... Leggere il seguito
Da Leggere A Colori
CULTURA, LIBRI -
Vulcano - ixacanul
Ixacanul di Jayro Bustamante con María Mercedes Croy, María Telón, Marvin Coroy, Justo Lorenzo Francia, Guatemala, 2015 genere, drammatico durata, 100' Mai... Leggere il seguito
Da Veripaccheri
CINEMA, CULTURA -
Intervista di Irene Gianeselli al musicista Luca D’Alberto: la musica tra respir...
Luca D’Alberto nasce a Teramo il 1983, è musicista e arrangiatore. I suoi strumenti sono la violectra a sei corde, la viola ed il violino ed è riconosciuto... Leggere il seguito
Da Alessiamocci
CULTURA