Magazine Cucina

Una ricetta del riciclo light e veloce, povera ma gustosissima!!!!

Da Paneemarmellata
~♪ Le ore piccole - Neffa ♪ ~
Un elenco degli ingredienti veramente povero per questa gustosissima ricetta light e speedy! Ideale per riciclare il pane avanzato. Da provare!!! 
Linguine al cavolfiore e pane saporito croccante
Una ricetta del riciclo light e veloce, povera ma gustosissima!!!!
Ingredienti per 2 persone:
  • 190 g di linguine semintegrali di farro
  • Un terzo di cavolfiore cotto a vapore
  • 4-5 cucchiai di pane tritato
  • Uno spicchio d’aglio
  • Olio extarvergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
Far cuocere la pasta in acqua salata. Intanto far rosolare lo spicchio d’aglio in padella con un cucchiaio d’olio. Unirvi il pane e far rosolare per 5 minuti circa o finchè sarà dorato, aggiungere anche il cavolfiore e, quando la pasta sarà cotta, farla saltare nella padella col condimento. Impiattare e completare con un giro d’olio. 
Lo sapevate che il cavolfiore... ...è caratterizzato da un'infiorescenza, detta testa o palla, costituita da numerosi peduncoli fiorali, molto ingrossati e variamente costipati? L'infiorescenza, che può assumere una varia colorazione (bianca, paglierina, verde, violetta) costituisce la parte commestibile dell'ortaggio. Il cavolfiore ha numerose varietà, che vengono distinte in base all'epoca di maturazione, per cui vi sono varietà precocissime (raccolte ad ottobre), precoci (raccolte a novembre-dicembre), invernali (raccolte a gennaio-febbraio) e tardive (raccolte da marzo a maggio). Il cavolfiore può essere consumato bollito, fritto, arrostito o cotto al vapore. fonte: Wikipedia

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :