4 pere medie poco mature
1 di di vino rosso corposo
200 g di zucchero
1 pezzetta di cannella
1 pezzetta di scorza di limone
1 chiodo di garofano
2 grani di pepe
Preparazione: 30'
- In un recipiente, che possa contenere le pere di misura e in piedi, mettete il vino, lo zucchero, le spezie e la scorza di limone, aggiungete 2 di d'acqua.
- Mescolate e lasciate sobbollire per 10 minuti, finché lo zucchero si sarà completamente disciolto e il liquido inizierà a divenire sciropposo, senza ridursi.
- Se preferite un gusto più delicato, togliete le spezie.
- Mentre preparate il liquido di cottura lavate e asciugate le pere e accorciate loro il picciolo tagliandolo con le forbici.
- Con la punta del coltello asportate il torsolo, solo la base, con delicatezza per non rovinare la polpa e non fare un'apertura troppo grande.
- Pelate le pere con il pelapatate cercando di asportare la minor quantità di polpa possibile.
- Allineate le pere in piedi nel recipiente e proseguite la cottura per circa 15 minuti. Controllate la consistenza della polpa ed eventualmente cuocetele ancora per qualche minuto.
- Estraete le pere e mettetele in un piatto fondo.
- Fate ridurre il liquido di cottura di circa la metà, versatelo sulle pere e mettete in frigorifero, bagnandole ogni tanto con lo sciroppo.
le pere al VINO si trasformano in pere al CIOCCOLATO.
![pere_al_cioccolato pere_al_cioccolato](http://m2.paperblog.com/i/32/321840/una-ricetta-due-idee-le-pere-al-vino-e-le-per-L-PTcAk8.jpeg)
4 pere medie poco mature
3 dl di vino rosso corposo
200 g di zucchero
1 pezzetto di cannella
1 pezzetto di scorza di limone
1 chiodo di garofano
2 grani di pepe
150 g di cioccolato fondente
1 noce di burro
crema alla vaniglia o panna montata
Preparazione: 30’
- Preparate le pere come indicato nella ricetta.
- Toglietele dal liquido di cottura, copritele e fatele raffreddare bene.
- Preparate la crema alla vaniglia e fatela raffreddare oppure montate la panna e tenetela in frigorifero coperta perché non si smonti.
- Spezzettate il cioccolato, ponetelo in un recipiente a bagnomaria, unite il burro e mescolate a fuoco moderato finché sarà ben omogeneo e liscio.
- Togliete dal fuoco e fate intiepidire leggermente, mescolando la crema di cioccolato perché non si formi la pellicina.
- Immergete le pere nel cioccolato, una alla volta e tenendole per il picciolo, rigirandole finché non saranno completamente rivestite.
- Sistematele man mano in piedi sui piatti.
- Contornate con la crema o la panna montata e servite immediatamente.
Altre ricette che ti potrebbero interessare:
- Crostata di pere e albicocche.
![Una ricetta, due idee: le pere al vino e le pere al cioccolato. Una ricetta, due idee: le pere al vino e le pere al cioccolato.](http://m2.paperblog.com/i/32/321840/una-ricetta-due-idee-le-pere-al-vino-e-le-per-L-80T1jl.jpeg)
- Crostata di fragole e kiwi.
![Una ricetta, due idee: le pere al vino e le pere al cioccolato. Una ricetta, due idee: le pere al vino e le pere al cioccolato.](http://m2.paperblog.com/i/32/321840/una-ricetta-due-idee-le-pere-al-vino-e-le-per-L-oFYB82.jpeg)
- Crostata di Ciliegie, un dolce di stagione ,che piace a tutti.
![criostata_di_ciliegie criostata_di_ciliegie](http://m2.paperblog.com/i/32/321840/una-ricetta-due-idee-le-pere-al-vino-e-le-per-L-CUYjXs.jpeg)
- Crostata di cachi.
![crostata_di_cachi crostata_di_cachi](http://m2.paperblog.com/i/32/321840/una-ricetta-due-idee-le-pere-al-vino-e-le-per-L--8FcEX.jpeg)
- Crostata al caramello.
![crostata_al_caramello crostata_al_caramello](http://m2.paperblog.com/i/32/321840/una-ricetta-due-idee-le-pere-al-vino-e-le-per-L-cyf_1e.jpeg)
![Una ricetta, due idee: le pere al vino e le pere al cioccolato. Google](http://m2.paperblog.com/i/32/321840/una-ricetta-due-idee-le-pere-al-vino-e-le-per-L-vdsqQX.jpeg)