Magazine Calcio

Under 21: solo il gol è proprio Immobile

Creato il 25 marzo 2013 da Mbrignolo

TECNICA (Bassano del Grappa). E’ ancora Ciro Immobile a portare al successo la Nazionale Under 21, che a Bassano del Grappa supera 1-0 l’Ucraina e bissa la vittoria di venerdì con la Russia. Nell’ultimo test ufficiale prima della fase finale dell’Europeo Mangia ha trovato le risposte che cercava anche da Crimi, provato esterno basso a destra al posto di Donati, e Bertolacci. La conferma è invece arrivata da Immobile, che quando indossa la maglia azzurra non sbaglia un colpo. Ma tutta la squadra ha dimostrato di avere la giusta dose di umiltà per avere la meglio su un’Ucraina già proiettata al nuovo corso non essendo tra le finaliste dell’Europeo in programma a Tel Aviv. E Mangia non può che essere soddisfatto.

“Anche  cambiando tanti giocatori la squadra mantiene la sua identità. La partita era difficile, i ragazzi sono stati bravi ed è un dato positivo che per la terza volta consecutiva non abbiamo preso gol. Bertolacci e Crimi? Sono andati bene, ora pensiamo a prendere l’aereo e vediamo se riusciamo a sognare in Israele”. Devis Mangia

Ciro Immobile sul sito www.vivoazzurro.it

Ciro Immobile sul sito www.vivoazzurro.it

Con la coppia offensiva formata da Paloschi e Immobile e con Insigne a ridosso delle punte, gli Azzurrini sono partiti con il piede sull’acceleratore mostrando quelle azioni in velocità già viste con la Russia. Per due volte Insigne è andato vicino al gol del vantaggio: al 3’ il fantasista del Napoli ha concluso a lato da posizione defilata e dieci minuti più tardi ha calciato alto sopra la traversa dopo una manovra avviata da Paloschi e la torre aerea di Immobile. Dopo una conclusione di Saponara respinta da Denchuk, la Nazionale ha abbassato il ritmo lasciando l’iniziativa all’Ucraina, che ha mostrato un discreto giro palla pur senza mai impensierire seriamente Bardi. Nella ripresa Mangia ha mandato in campo Frascatore per Biraghi e Longo per Paloschi, confermando la staffetta in porta tra Bardi e Colombi. E al 2’ l’Italia è andata vicinissima al gol: lancio di Marrone per Immobile e traversone basso per il neo entrato Longo, che in spaccata ha mandato il pallone alto sopra la traversa. Due minuti più tardi ancora una bella azione in velocità ha portato prima Immobile e poi Insigne davanti alla porta, con quest’ultimo che di tacco si è visto respingere la conclusione con la mano da un avversario intervenuto in scivolata. Il direttore di gara non ha concesso però il rigore, ravvisando una posizione di fuorigioco di Insigne su un tocco che in realtà era stato di un difensore ucraino. Il gol del vantaggio è arrivato al 15’ con una pregevole azione personale di Immobile, alla seconda rete consecutiva in nazionale dopo quella realizzata venerdì scorso con la Russia. In campo solo una squadra, quella di Devis Mangia, vicinissima al raddoppio con un pallonetto di Sansone, entrato in campo al posto di Saponara, e con un destro di Insigne terminato di un soffio a lato. L’Ucraina ha poi dato il via ad una girandola di sostituzioni, Mangia ha mandato in campo anche Viviani, Rossi e Sala per Bertolacci, Insigne e Marrone. Nel finale poi la sostituzione di Immobile e la giusta ovazione del pubblico di Bassano del Grappa. Aspettando Israele è lecito essere ottimisti.

IL TABELLINO

ITALIA U21 (4-4-2) : Bardi (46′ Colombi); Crimi, Regini, Bianchetti (87′ Romagnoli), Biraghi (46′ Frascatore); Saponara (62′ Sansone), Marrone (77′ Sala), Bertolacci (77′ Viviani), Insigne (77′ Rossi); Immobile (87′ Donati), Paloschi (46′ Longo).
A disp.: Leali, Caldirola, Gabbiadini.
Allenatore: Mangia.

UCRAINA U21 (4-2-3-1) : Denchuk; Ryzhuk (63′ Kalitvintsev), Zkychikov (70′ Neplyah), Pryndeta (63′ Ordets), Zarkiv (46′ Tsurikov); Ozarkyv (71′ Nasonov), Malinovskyi (53′ Bohashhvilli); Noyok, Myakuskho (46′ Karavayen), Yakovenko (46′ Babenko); Budkivksyi (71′ Bolbat)
A disp.: Koval
Allenatore: Yakovenko.

Arbitro: Alain Bieri (Svizzera)
Marcatori: 59′ Immobile (Italia U21)
Ammoniti: 63′ Bohashhvili (Ucraina U21)

———————-

Fonte:www.vivoazzurro.it


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :