![Unknown - Una roba senza identità Unknown - Una roba senza identità](http://m2.paperblog.com/i/42/422873/unknown-una-roba-senza-identita-L-hwYtBM.jpeg)
Trama semiseriaUn biotecnologo americano con le sembianze di Liam Neeson atterra a Parigi per partecipare a un prestigioso convegno. Lasciata la moglie in hotel, Neeson prende un taxi guidato da Diane Kruger, una chiaramente troppo gnocca per potersi guadagnare da vivere facendo la taxista, e infatti non è certo un fenomeno alla guida e i due fanno un pauroso incidente stradale. Tempo pochi secondi e l’efficiente ambulanza tedesca e già arrivata a soccorrerli. Se il film fosse stato ambientato in Italia non so se i due sarebbero ancora vivi… Risvegliatosi dal coma dopo 4 giorni, i ricordi di Neeson sono confusi: “Davvero una volta sono stato nominato agli Oscar?” si chiede incredulo. Tornato in hotel, è la moglie a non riconoscerlo e il suo posto, sia nella vita privata che nel lavoro, è stato preso da un altro uomo.Cosa sarà successo? È lui oppure ètutto il resto del mondo a essere finito in coma? E soprattutto: January Jones l’avevamo lasciata sposata al mitico Don Draper di Mad Men e qui la ritroviamo moglie di Liam Neeson? Ma per favore…
"Sono davvero sposato con January Jones!"
"Sì sì, bravo Liam Neeson: chissà perché ma nessuno ti crede..."
![Unknown - Una roba senza identità Unknown - Una roba senza identità](http://m2.paperblog.com/i/42/422873/unknown-una-roba-senza-identita-L-NWaf1u.jpeg)
Gnocca al volante, pericolo costante!
La risposta è un sì poco convinto, oppure un no ehm... pure questo non del tutto convinto. Da una parte è infatti un thrillerone ben congegnato, di quelli che - nonostante Liam “no expression” Neeson – all’inizio coinvolgono e catturano l'attenzione e che, dopo una prima parte dal buon ritmo e dalle buone premesse, inevitabilmente si perdono per strada. Per fortuna comunque non finendo nel disastro totale come l'odioso The next three days con l’altro granitico Russell Crowe: in maniera piuttosto curiosa, quello era il remake del film francese Anything for her - Pour elle con Diane Kruger, attrice tedesca che ritroviamo proprio qui. E l'atmosfera “euro” di questo Unknown - Senza identità entra qui in gioco in maniera prepotente (o quasi). L'attacco sembra infatti riportarci dalle parti di Frantic, il grandioso thriller di Polanski ambientato a Parigi, solo che qui siamo nella fascinosa Berlino: è sempre un piacere rivedere, sebbene solo su schermo, alcuni siti della city, ma a fare i soliti pignoli la location poteva essere sfruttata un po' meglio.![Unknown - Una roba senza identità Unknown - Una roba senza identità](http://m2.paperblog.com/i/42/422873/unknown-una-roba-senza-identita-L-AhExbJ.jpeg)
Questo film è quindi il solito thrillerone americano? Ed è un buon film? La risposta è Unknown: ci troviamo di fronte a un ibrido euro-americano che ha una partenza accattivante, ma che poi fa scemare l'interesse nei suoi confronti. Guardabile, ma certo che a prendere un altro attore al posto di Liam Neeson non avrebbero fatto un brutto affare...(voto 5/6)