Magazine Asia

Uno scatto particolare

Da Italianoabangkok @BeingAndrea

Scrivo solo poche righe che nascono da una discussione su un forum di viaggi . Qualcuno ha chiesto da dove scattare delle belle foto panoramiche di Bangkok. Non potevano non essere nominati i classici hotel con ristoranti panoramici come il Bayoke Sky Tower, il Vertigo & Moon Bar del Banyan Tree Hotel e lo Scirocco (potete leggere di più proprio alla pagina della discussione), tutte location sicuramente degne di uno scatto!

Ma oltre alle 3 indicate nel forum voglio condividere altri 2 punti da cui scattare bellissime foto della linea d’orizzonte di Bangkok, fra l’altro senza preoccuparsi dell’abbigliamento o di poter piazzare il treppiedi per sfruttare al massimo le caratteristiche della nostra macchina fotografica.

La prima è dal ponte Saphan Taksin su Thanon Sathon Nuea ovvero il ponte a 3 vie (automobilistico, dello Skytrain-BTS e pedonale) che attraversa il Chao Phraya non lontano dallo Scirocco.

Uno scatto particolare

Foto scattata dal ponte al tramonto

Il ponte pedonale è raggiungibile facilmente tramite una scala che sale dal molo Sathon Fang Phan Nakhon o mediante la scala che sale dal campo da calcetto che si trova sull’altra sponda del fiume, all’altezza del molo Tak Sin Cross River Ferry. I 2 moli sono collegati da un battello che costa solamente 3,50 baht in modo tale che potete fare l’andata o il ritorno via fiume senta ripercorrere a piedi il ponte. Sia al tramonto che subito dopo, nelle giornate serene e con poca umidità, si hanno dei colori e delle tonalità calde, con la vista dei battelli che viaggiano su e giù per il fiume e dei grattacieli che iniziano ad illuminarsi.

Altro scatto particolare è quello possibile da dentro il treno metropolitano meglio noto come Skytrain. A dire il vero questo treno soprelevato offre diversi punti d’osservazione meritevoli di un fugace scatto ma credo che lo skyline più particolare è quello offerto in un punto preciso del tratto che sulla Silom Line si trova fra le stazioni Sala Daeng e Ratchadamri.

Uno scatto particolare

Effetto a “nido d’ape” evitabile solo prendendo un treno privo degli adesivi con pubblicità; il riflesso della luce non si ha se il vetro non diventa uno specchio sempre per la presenza della pubblicità

Per poter effettuare una bella foto dovrete forse fare il tragitto 2 o 3 volte (tanto si paga solo un viaggio visto che si può prendere il treno in direzione opposta senza dover uscire dalla stazione):
- innanzi tutto dovrete scegliere un treno che non sia completamente ricoperto da pubblicità - in modo tale che i finestrini non siano parzialmente oscurati dagli adesivi
- l’orario migliore è fra le 17 e le 18,30
- dovrrete guardare verso destra (in direzione di marcia del treno) se partite da Sala Daeng verso Siam e se verso sinistra se il treno è diretto nell’altro senso
- in prossimità della stazione Sala Daen il treno fa una leggera curva e la posizione è perfetta per avere il Lumpini Park con sullo sfondo alcuni dei grattacieli più moderni e alti di Bankok

Sembra una banalità e l’unico motivo che lo dico è per essere pronti: mi è capitato diverse volte di vedere turisti cercare all’ultimo momento di immortalare il panorama perchè notevole di attenzione ma non riuscirci visto che comunque il treno prosegue la sua corsa e si ha una manciata di secondi per fare uno scatto degno di essere poi conservato (ovviamente privo di tutti i difetti di quello da me usato come esempio).

A cosa serve una grande profondità di campo se non c’è un’adeguata profondità di sentimento?
Eugene Smith


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :