Magazine Cinema
La notte del giudizio (di James DeMonaco, con Ethan Hawke, Lena Headey - distr. Universal Pictures)
In un'America dove la disoccupazione e la criminalità sono ai minimi termini, il governo ha previsto dodici ore ogni anno in cui qualsiasi attività criminale, compreso l' omicidio, non verrà punita. In quel lasso di tempo notturno, non si può chiamare la polizia, gli ospedali sospendono il servizio e i cittadini possono regolare i conti. Senza essere perseguiti. Così, quella notte, James Sandin e la sua famiglia - la moglie Mary e i due figli - si rinchiudono dentro casa aspettando l'alba sperando di non trasformarsi a propria volta nei mostri da cui si nascondono. Ma poi, un uomo indifeso bussa alla loro porta...
Gli stagisti (di Shawn Levyn, con Vince Vaughn, Owen Wilson - distr. 20th Century Fox)
Billy e Nick sono due venditori che, a causa dell'avvento dell'era digitale, perdono improvvisamente il lavoro e si vedono costretti a trovare un nuovo impiego. Grazie alle loro eccellenti abilità commerciali, i due amici riescono a reinventarsi come stagisti e vengono ammessi a frequentare uno stage presso Google. Una volta entrati nel mondo dei 'Nooglers' (gli stagisti secondo il linguaggio di Google), Billy e Nick dovranno competere con una schiera di giovani e geniali esperti di nuove tecnologie, pronti a tutto per diventare un Googler (gli impiegati a tempo pieno). Così, cercando di colmare il gap generazionale, entrambi attingeranno alle proprie esperienze di vita e si daranno da fare per condurre la loro squadra di stagisti al meritato successo...
ESP 2 - Fenomeni paranormali (di John Poliquin, con Reese Alexander, Stephanie Bennett - distr. M2 Pictures)
Alex Wright e i suoi amici, affascinati dai fatti accaduti molti anni prima nell'Ospedale Psichiatrico abbandonato di Collingwood, decidono di passarvi una notte per produrre un film simile a quello già realizzato da Lance Preston, convinti che il suo sia un falso documentario con effetti speciali. Una volta giunto sul posto, però, il gruppo si renderà conto che la realtà è ben diversa e che il manicomio è davvero infestato da strane e inquietanti presenze. Tra medici, fantasmi, lobotomie e molto altro, i ragazzi cercheranno di affidarsi alla conoscenza delle esperienze vissute dai loro predecessori, ma non sarà sufficiente per salvare tutti...
(cinematografo.it)
Possono interessarti anche questi articoli :
-
ANTONELLA CILENTO e VANNI SANTONI ospiti di “Letteratitudine in Fm” di...
ANTONELLA CILENTO e VANNI SANTONI ospiti di “Letteratitudine in Fm” di mercoledì 1 luglio 2015 - h. 9:10 circa (e in replica nei seguenti 4 appuntamenti:... Leggere il seguito
Da Letteratitudine
CULTURA, LIBRI -
Contro natura?
Come forse sapete se leggete il mio blog abitualmente, io ho un passato da simpatizzante della destra religiosa. Sì, è un passato moooolto passato; parliamo di... Leggere il seguito
Da Alby87
CULTURA, STORIA E FILOSOFIA -
non trovate anche voi deliziosi i CARNET De VOYAGE? Eccone una piccola e breve...
Pascale Argod, L’art du carnet de voyage, Collection Design – Alternatives, Gallimard Parution : 14-11-2014 Souvenir de l’ailleurs, le carnet de voyage est le... Leggere il seguito
Da Atlantidelibri
CULTURA, LIBRI -
Predestination
Anno: 2014Durata: 97'Distribuzione: NotoriousGenere: FantascienzaNazionalita: AustraliaRegia: Michael Spierig, Peter SpierigData di uscita: 01-June-2015I... Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA -
Predestination - La Recensione
Poteva far parte di "Kevin Spacey" la nuova pellicola scritta e diretta dai fratelli Michael e Peter Spierig: quel pezzo di Caparezza, di circa quattro anni... Leggere il seguito
Da Giordano Caputo
CINEMA, CULTURA -
Recensione: La signora Dalloway
Buongiorno carissimi lettori! Oggi voglio parlarvi dell'ultimo libro di Virginia Woolf che ho letto. Avevo qualche dubbio se farlo o meno perché non mi sento... Leggere il seguito
Da Chaneltp
CULTURA, LIBRI