Magazine Cinema
Die Hard - Un buon giorno per morire (di John Moore, con Bruce Willis, Jai Courtney - distr. 20th Century Fox)
Il detective John McClane arrivato a Mosca per rintracciare suo figlio Jack, che non vede da tempo, scopre che questi lavora sotto copertura per proteggere Komarov, un informatore del governo. Ben presto padre e figlio si troveranno costretti a superare ogni tipo di contrasto per metter al sicuro Komarov e impedire un crimine disastroso nel luogo più desolato sulla faccia della Terra, Chernobyl...
Promised Land (di Gus Van Sant, con Matt Damon, John Krasinski - distr. Bim)
Steve Butler, agente di vendita per una società energetica, arriva nella cittadina rurale di McKinley con la collega Sue Thomason: la città è stata colpita duramente dalla crisi economica e i due esperti nelle vendite sono convinti che gli abitanti di McKinley accetteranno di buon grado l'offerta della società, decisa ad acquisire i diritti di trivellazione nelle loro proprietà. In realtà, quello che sembrava un lavoro facile e di breve durata, si trasforma per i due venditori in un affare molto più complicato del previsto a causa delle obiezioni sul progetto sollevate dal rispettabile e autorevole insegnate locale Frank Yates e dall'intervento dell'attivista ambientale Dustin Noble...
Quattro notti di uno straniero (di Fabrizio Ferraro, con Marco Teti, Caterina Gueli Rojo - distr. Boudu)
Un altro uomo, un'altra donna, la stessa città: Parigi. I due si incontrano, si inseguono, si sfuggono. Ispirato dalle "Notti bianche" di Dostoevskij, il film si svolge in quattro movimenti. Quattro notti in cui i due incerti amanti si accompagnano e si specchiano in una Parigi illuminata da un bianco cittadino abbagliante che fonde notte e giorno.
Noi siamo infinito (di Stephen Chbosky, con Emma Watson, Logan Lerman - distr. M2 Pictures)
Pittsburg, 1991. Il 15enne Charlie è un outsider simpatico e ingenuo che sta cercando di riprendersi dallo scioccante suicidio del suo migliore amico Michael e, allo stesso tempo, di capire quale sia il proprio posto nel mondo. Per questo, il suo ingresso nell'universo delle scuole superiori si rivela tutt'altro che semplice, soprattutto per lui che è molto intelligente, ma allo stesso tempo troppo timido e insicuro. Sarà l'incontro con due carismatici ragazzi dell'ultimo anno - la bella Sam e il suo impavido fratellastro Patrick - che aiuterà Charlie ad affrontare le gioie e le avversità del diventare adulti: i due, infatti, lo prenderanno sotto la loro ala protettrice, facendogli conoscere nuovi amici, il primo amore, il primo bacio e le prime feste. Tuttavia, i fantasmi del passato di Charlie ogni tanto si riaffacciano prepotentemente e quando giunge il termine dell'anno scolastico il suo equilibrio si fa sempre più precario...
Viva la libertà (di Roberto Andò, con Toni Servillo, Valerio Mastandrea - distr. 01 Distribution)
Enrico Oliveri, segretario del principale partito d'opposizione, è caduto in una profonda crisi tanto che, dopo il crollo dei sondaggi per le imminenti elezioni e l'ennesima contestazione violenta, scompare senza lasciare traccia. Mentre i colleghi politici sollevano illazioni, la moglie Anna e Andrea Bottini, il collaboratore dell'onorevole, dopo aver cercato di capire il perché della sua fuga e la presenza di un eventuale complice, decidono di chiamare in causa Giovanni Ernani - il fratello gemello di Oliveri, filosofo geniale segnato da una depressione bipolare - e presentarlo come sostituto dello scomparso con sorprendenti conseguenze...
Blue Valentine (di Derek Cianfrance, con Ryan Gosling, Michelle Williams - distr. Movies Inspired)
Ripercorrendo momenti passati e presenti si racconta la storia di un amore ormai giunto al capolinea. Dean e Cindy ricordano i bei momenti della loro storia e del loro romantico corteggiamento, dandosi un'altra possibilità e provando a salvare il loro matrimonio in crisi. Un onesto ritratto di una coppia in difficoltà.
Il principe abusivo (di Alessandro Siani, con Alessandro Siani, Sarah Felberbaum - distr. 01 Distribution)
La triste e frustrata principessa Letizia vive nello splendido castello di un piccolo principato, completamente ignorata dai rotocalchi e persino dai suoi stessi sudditi. Per attirare attenzione sulla figlia, il Re architetta insieme al ciambellano Anastasio un finto scoop che creerà sicuramente scandalo: una storia d'amore tra la bella e ricca Letizia e Antonio De Biase, napoletano disoccupato e maestro nell'arte dello scrocco. Tuttavia, per essere all'altezza della sua nobile innamorata, Antonio dovrà sottoporsi alle noiose lezioni di galateo impartite dal rigido e austero ciambellano. L'arrivo inaspettato dell'amico Pino e soprattutto di Jessica Quagliarulo - semplice e solare fruttivendola, cugina di Antonio - porteranno scompiglio a corte rovesciando i compiti. Sarà infatti Antonio ad aiutare Anastasio a conquistare il cuore di Jessica...
15 febbraio 2013
Vietato morire (di Teo Takahashi, con Arianna Di Cori, Patrick Ramhalho - distr. Indipendente)
Quattro storie si incrociano all'interno della comunità di recupero per la tossicodipendenza di Villa Maraini. Sullo sfondo di una Roma scarna e reale i personaggi affrontano l'insormontabile muro dell'abbandono sociale; gli operatori sociali, spesso ex tossicodipendenti, non possono che vegliare sulle tragedie degli utenti avendo come unica fioca speranza la consapevolezza di alleviare il dolore sulla strada di un remoto e spesso inconquistabile futuro di redenzione.
(cinematografo.it)
Possono interessarti anche questi articoli :
-
“Le mie parole d’acqua” di Maria Luisa Mazzarini. Recensione di Lorenzo Spurio
Le mie parole d’acqua di Maria Luisa Mazzarini Edizioni Divinafollia, Caravaggio, 2015 Recensione di Lorenzo Spurio “Le mie parole d’acqua” (2015) Dopo Lantern... Leggere il seguito
Da Lorenzo127
CULTURA, LIBRI -
Jurassic World - senza spoiler
Comprate il biglietto. Entrate in sala. Appena si spengono le luci spegnete il cervello. Non chiedete. Non pensate. Non dubitate. Allora Jurassic World sarà un... Leggere il seguito
Da Flavio
CINEMA, CULTURA, FUMETTI, LIBRI -
LINDSEY STIRLING domani 1 luglio al Pala Alpitour – Foyer Grande – Torino e il ...
Lindsey Stirling,la violinista californiana famosa per i suoi virtuosismi con l’archetto in cosplay, mercoledì 1 luglio sbarca in Italia e si esibirà a... Leggere il seguito
Da Musicstarsblog
CULTURA, MUSICA -
ANTONELLA CILENTO e VANNI SANTONI ospiti di “Letteratitudine in Fm” di...
ANTONELLA CILENTO e VANNI SANTONI ospiti di “Letteratitudine in Fm” di mercoledì 1 luglio 2015 - h. 9:10 circa (e in replica nei seguenti 4 appuntamenti:... Leggere il seguito
Da Letteratitudine
CULTURA, LIBRI -
Contro natura?
Come forse sapete se leggete il mio blog abitualmente, io ho un passato da simpatizzante della destra religiosa. Sì, è un passato moooolto passato; parliamo di... Leggere il seguito
Da Alby87
CULTURA, STORIA E FILOSOFIA -
A me la tua mente: il progetto mk ultra (prima parte)
Un piccolo documentario, anzi meglio una denuncia sulla manipolazione mentale made in Italy. Preparai questi video tempo addietro e poi li lasciai decantare... Leggere il seguito
Da Marta Saponaro
CULTURA, DIARIO PERSONALE, PARI OPPORTUNITÀ, PER LEI -
Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?
I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito
Da Nicolasit
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI