Aa

I MIEI BLOG
-
cose da libri
http://cosedalibri.blogspot.com/
dove si esplorano parole e si va a caccia di idee
ULTIMI ARTICOLI (575)
-
con la speranza di rivedere il mattino_memorie di adriano
e no, non lo leggeva per dovere scolastico, questo adolescente non alla moda con deliziosi calzini a righe, perché sul retro della copia di Memorie di Adriano... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 febbraio 2011 CULTURA, LIBRI -
boe sull'abisso_anselm kiefer
Anselm Kiefer, The High Priestess, 1986-1989. © Tore H. Røyneland Desidero segnalare una bella intervista concessa da Anselm Kiefer all'"Express.Fr", sezione... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 febbraio 2011 CULTURA, LIBRI -
albanacco_steve jobs
Un giovane Steve Jobs con mela lucente e capelli. Ricorre oggi il suo compleanno e ciò mi dà l'occasione per ribadire che senza i prodotti Apple proprio non si... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 febbraio 2011 MARKETING E PUBBLICITÀ, MEDIA E COMUNICAZIONE -
slave to the reader
Lettore su e-reader. Milano, piazza della Repubblica, fermata del tram numero 33 intanto preciso che il ritmo che accompagna la lettura del titolo di questo... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 febbraio 2011 CULTURA, LIBRI -
perle di genere_giù le mani dai bambini
sempre da blog di signore incazzose ma di buona volontà – ma non è che poi il ragazzino cresce un pochino disturbato? non fosse che per la prosa un po' criptica... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 febbraio 2011 CULTURA, LIBRI -
le mie poppe di donna
Quanto è bello leggere in tram: il percorso oggi era di quelli lunghi, così ho potuto gustare ancora una volta le parole di quel maschiaccio di Lady Macbeth:... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 febbraio 2011 CULTURA, LIBRI -
albanacco_raymond queneau
"Il venticinque settembre milleduecentosessantaquattro, sul far del giorno, il Duca d'Auge salì in cima al torrione del suo castello per considerare un momentin... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 febbraio 2011 CULTURA, LIBRI -
sarà che su facebook si scrive in fretta
c'è, su vibrisse di giulio mozzi, un bel post del 20 febbraio intitolato ;, in cui si parla proprio del punto e virgola. mozzi ha pubblicato il link al post... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 febbraio 2011 CULTURA, LIBRI -
raffaele non li stima degni della pubblica luce
Cesare Ripa, Iconologia: la Biblioteca Censore uno Per ordine del Padre Reverendissimo Inquisitore ho letto attentamente il Primo Tomo dell’Opera intitolat... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 febbraio 2011 CULTURA, LIBRI -
desideri femminili
Io non ho l'indole della lottatrice della Regina (nel senso di nome proprio di persona) del racconto di Giulio Mozzi. Epperò condivido e accolgo quel senso... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 febbraio 2011 PER LEI -
gioca con la cover girl_tanto per essere chiari
Narcisi All'indomani delle manifestazioni che hanno coinvolto molte piazze italiane, in cui bigotte e mignotte si sono ritrovate insieme sotto il medesimo... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 febbraio 2011 CULTURA, SOCIETÀ -
piccola mostra_angus mcbean
Sir Robert Murray Helpmann Sir Bruce Stirling Ingram Walter James Macqueen-Pope Peter Stephen Paul Brook Ivor Novello James Evershed Agate (George) Emlyn... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 febbraio 2011 CULTURA, LIBRI -
piccole donne
questo è il parere dell'adolescentina sulla manifestazione del 13 febbraio in piazza castello: "non capisco perché dobbiate andare in piazza per parlare di... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 febbraio 2011 CULTURA, LIBRI -
certezze: un'eterna amicizia
Parata per il Capodanno cinese: il gruppo delle adolescenti oggi desideravo aggirarmi pigramente per il centro di milano, con una puntata al decathlon per... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 febbraio 2011 CULTURA, LIBRI -
amorosi paragoni e un mistero
Uno dei brani che fanno da sottofondo alla mia odierna giornata di lavoro è You're the top, una canzone di Cole Porter nella versione di Ella Fitzgerald. Leggere il seguito
Pubblicato il 09 febbraio 2011 CULTURA, MUSICA -
dei diversi modi di avvicinarsi ai libri
Libri di legno scolpiti da Paul Peeters Il modo di Jules Renard, nel 1890 "Si entra in un libro come in un treno, con qualche occhiatina indietro, con qualche... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 febbraio 2011 CULTURA, LIBRI -
questo amore è una camera a gas_saggezza spartana
"Per mantenere in lena l'amore, Licurgo ordinò che i coniugi di Sparta non potessero praticarsi che di nascosto, e che trovarli a letto insieme sarebbe stata un... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 febbraio 2011 CULTURA, LIBRI -
letture tailor-made (se si vuole una più gradevole assonanza, lettura su misura)
mi giunge notizia, tramite il sito booksblog (l'articolo è piuttosto critico nei confronti dell'iniziativa), di un corso di lettura che gian paolo serino e... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 febbraio 2011 CULTURA, LIBRI -
postcards from milan
una coppia sbuca dalla galleria vittorio emanuele in piazza duomo. camminano a braccetto, vengono (a giudicare dall'accento) dal meridione d'italia,... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 febbraio 2011 CULTURA, LIBRI -
voyage autour de ma salle de bain
chi scrive ha nella stanza da bagno una tenda che protegge il pavimento da eventuali schizzi d'acqua durante i lavacri della famiglia. insomma, nel suo bagno c'... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 febbraio 2011 CULTURA, LIBRI
- Precedente
- 1
- ...
- 26
- 27
- 28
- 29