Agnese Vardanega
I MIEI BLOG
- Sociospunti http://blog.agnesevardanega.eu/
ULTIMI ARTICOLI (104)
-
#Instasnow. Neve in tempo reale
Ecco il Prezi dell’intervento “#Instasnow. Le località sciistiche abruzzesi su Instagram”, presentata ieri, 21 novembre 2014 al congresso Sistur 2014 (Universit... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 novembre 2014 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Il tappo e il ruttino
Dice l’imprenditore: devo oliare questa macchina infernale. Il suo concorrente ha lo stesso problema, dobbiamo tutti lavorare. Facciamo così: mettiamoci... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 giugno 2014 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Sondaggisti che sbagliano
Ancora una volta i sondaggi elettorali “toppati” hanno acceso il dibattito su questo strumento. Stavolta, in occasione delle elezioni europee, l’errore dei... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 maggio 2014 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Le foto della festa dei serpari di Cocullo sul web
Oggi a Cocullo si è svolta la tradizionale festa dei serpari in occasione di San Domenico Abate. I “serpari” del paese portano in processione la statua del... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 maggio 2014 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Politica pop 2.0 e sfera pubblica
Una delle caratteristiche distintive del web 2.0 è la circolazione “sociale” dei contenuti e delle informazioni (cfr. ad es. Jenkins et al., 2013). Leggere il seguito
Pubblicato il 23 aprile 2014 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Laboratorio Instagram: Fotografia e turismo
Per una curiosa “coincidenza” storica, macchina fotografica e turismo nascono quasi contemporaneamente, e diventano entrambi parte integrante dell’esperienza... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 aprile 2014 MEDIA E COMUNICAZIONE -
La radio era mobile da prima
I manuali di comunicazione danno poco spazio alla radio, e quasi nessuno alla musica e ai tanti dispositivi utilizzati nel corso del tempo per ascoltarla. Leggere il seguito
Pubblicato il 29 marzo 2014 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Il corpo dello sportivo nel cinema comico
Johnny Weissmuller in Tarzan (da fanpop.com) Nel cinema, lo sport è stato utilizzato per proporre modelli di forza e bellezza fisica, di solito associati a... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 marzo 2014 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Manifesti Liberty e nuovo turismo “di massa”
Le immagini diffuse dalla pubblicità, della televisione e del cinema hanno notoriamente avuto un ruolo determinante nell’evoluzione del turismo come fenomeno... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 marzo 2014 MEDIA E COMUNICAZIONE -
A che serve il concetto di capitale sociale?
da: Prefazione a “Osservatorio sull’Economia sociale e civile in Sardegna – IX Rapporto 2011″ (Iares), pp. 7-10. Localismi, regionalismi, differenze e... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 novembre 2013 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Pazienti 2.0. Temi e relazioni di una community di pazienti diabetici
Quello che segue è un esempio di un approccio che tenta di combinare l’analisi strutturale di una rete sociale (un forum di discussione on-line) e l’analisi... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 ottobre 2013 MEDIA E COMUNICAZIONE -
#weekendedition Bigfoot e rinoceronti. La TV del non essere
Se c’è una cosa difficile, nella scienza, è dimostrare l’esistenza di qualcosa. Ancora più difficile è però dimostrare che qualcosa non esiste, come sosteneva... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 settembre 2013 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Enigma #merkel. Ritratto di una donna di potere
Da otto anni a questa parte, Angela Merkel rappresenta davvero il potere in Europa, come recita il sottotitolo del nuovo libro di Ubaldo Villani-Lubelli,... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 agosto 2013 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Buon compleanno, Debussy! #weekendedition
Per festeggiare il 151mo compleanno di Debussy, nato il 22 agosto 1862 a Saint-Germain-en-Laye, giovedì scorso Google ha proposto questo straordinario Doodle... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 agosto 2013 CULTURA, MUSICA -
Il nuovo RCommander
È uscita la versione 2.0-0 di RCommander (l’interfaccia a menu di R, particolarmente utile per i principianti). Questa nuova versione apporta un sostanziale... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 agosto 2013 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Cosa sono i Big Data
Diversi anni fa, Tim O’Reilly sosteneva che con lo sviluppo del Web 2.0 i dati sarebbero diventati il nuovo Intel, il motore cioè dell’innovazione tecnologica... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 agosto 2013 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Benvenuti nel nuovo sito!
Dopo un lungo periodo di riposo, Sociospunti ha traslocato a questo nuovo indirizzo (www.agnesevardanega.eu). Il passaggio dovrebbe essere indolore per i lettor... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 agosto 2013 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Ma è vero che “La televisione ha vinto” le elezioni?
La campagna elettorale si è conclusa, ed ha vinto la televisione. Dovevano essere le elezioni di internet e del social web, ed invece i leaders nazionali hanno... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 febbraio 2013 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Fra leader carismatici e cricche, sin dal 1909
… non v’è che questa scelta: o democrazia autoritaria (Fuehrerdemokratie) e organizzazioni di tipo “macchina”, o democrazia senza capo, vale a dire dominio dei... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 febbraio 2013 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Data Mining con R
Il 14 febbraio ho partecipato ad un webinar introduttivo sul Data Mining con R, e con Revolution R Enterprise in particolare (video e materiali sono... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 febbraio 2013 MEDIA E COMUNICAZIONE