Aliveuniverseimages
![](https://m2.paperblog.com/images/members/aliveuniverseimages-100x130.jpg?up=20241219065430)
Uno studio tecnico ed analitico sulle immagini ufficiali delle sonde e dei rover utilizzati dall'uomo per l'esplorazione spaziale.
I MIEI BLOG
-
Alive Universe Images
http://www.aliveuniverseimages.com/
Uno studio tecnico ed analitico sulle immagini ufficiali delle sonde e dei rover utilizzati dall'uomo per l'esplorazione spaziale. Pianeti, lune, asteroidi... visti sotto una luce più ampia, lasciando spazio ad ipotesi scientificamente e tecnicamente possibili ma non necessariamente dimostrabili... per ora!
ULTIMI ARTICOLI (1733)
-
Il mostruoso vortice al polo sud di Titano discusso al DPS15
Nuove osservazioni della sonda Cassini hanno svelato altri dettagli del mostruoso vortice di composti congelati apparso a maggio 2012 al polo sud di Titano, la... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 novembre 2015 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
DPS15: Marte perderà Fobos
Un destino nero è quello che si prospetta per la luna di Marte, Fobos, che non solo sembra destinata a schiantarsi sul pianeta tra i 30 ed i 50 milioni di anni... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 novembre 2015 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
DPS15: Mercurio bersagliato dalla polvere di cometa
Mercurio è stato regolarmente coinvolto in piogge meteoriche.I risultati saranno presentati questa settimana al 47° incontro annuale della Division for... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 novembre 2015 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
New Horizons: le 50 scoperte più emozionanti discusse al DPS15 a quattro mesi da...
New Horizons ha stravolto la nostro conoscenza di Plutone mostrando che ai confini del nostro Sistema Solare c'è un mondo assolutamente complesso ed... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 novembre 2015 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Mars Express fa luce sulle aurore ultraviolette di Marte
Sembra essere un buon periodo per parlare di aurore! Alle recenti rivelazioni sull'atmosfera marziana per merito della sonda della NASA MAVEN (Mars Atmosphere... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 novembre 2015 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Hayabusa 2 pronta a fiondarsi verso Ryugu
Esattamente ad un anno dal lancio, la sonda Hayabusa 2 eseguirà uno swing-by attorno alla Terra per ricevere la spinta necessaria a raggiungere l'asteroide "... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 novembre 2015 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Gaia distoglie lo sguardo dalla Via Lattea, rapita dalla Luna
Nonostante mappare la Via Lattea sia un compito piuttosto impegnativo, il satellite dell'ESA GAIA ( Global Astrometric Interferometer for Astrophysics) ieri ha... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 novembre 2015 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Dawn a meno di 1000 km da Cerere
La sonda continua indisturbata la sua discesa verso l'orbita finale. Intanto nuove spettacolari immagini del pianeta nano vengono pubblicate quotidianamente. ... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 novembre 2015 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
MAVEN: l'atmosfera di Marte spazzata via dal vento solare
Le tempeste solari avrebbero giocato un ruolo fondamentale nella storia di Marte, trasformando il pianeta da un posto ospitale al mondo freddo e desertico di... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 novembre 2015 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Una strepitosa aurora extraterrestre ripresa dalla sonda della NASA Cassini
Una lunga sequenza di 269 immagini raw pubblicate nel catalogo della missione Cassini, nasconde una strepitosa aurora al polo sud di Saturno, tra stelle, tanto... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 novembre 2015 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
2015 TB145 in dettaglio
Pubblicata una nuova sequenza di immagini radar dell' "asteroide di Halloween" decisamente più dettagliate delle precedenti, ora si vedono anche dei massi spars... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 novembre 2015 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Ulamec: c'è ancora speranza per parlare con Philae
"C'è ancora una speranza per ristabilire un contatto con il lander europeo Philae. Diciamo 50-50", ha dichiarato martedì Stephan Ulamec, project manager de... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 novembre 2015 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
C'era nebbia su Marte? Sì ma acida
Shoshanna Cole, scienziata planetaria dell'Ithaca College, ha presentato una nuova avvincente analisi sulle rocce marziane erose di Husband Hill, sulle colline... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 novembre 2015 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Il satellite astronomico indiano Astrosat ha aperto gli occhi
Il telescopio Soft X-ray ( SXT) a bordo del satellite astronomico indiano Astrosat ha osservato la sua prima luce il 26 ottobre 2015. La sorgente astronomica... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 novembre 2015 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Cambiamento di rotta in corso per New Horizons
Nei giorni 22, 25 e 28 Ottobre la sonda ha effettuato tre delle quattro manovre propulsive che la porteranno ad incontrare l'oggetto 2014 MU69 tra poco più di... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 novembre 2015 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Cassini: le strepitose immagini del flyby E-21
Come preannunciato, un paio di giorni fa la NASA ha rilasciato le immagini raw di Encelado, catturate dalla sonda Cassini durante l'ultimo flyby ( E-21). Lo... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 novembre 2015 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Il radar vede 2015 TB145, probabilmente lo scheletro di una cometa estinta
L' "asteroide di Halloween" che oggi pomeriggio passerà alla minima distanza dalla Terra è stato osservato da Arecibo e ha una sinistra somiglianza con un... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 ottobre 2015 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Le ultime news dal Sistema di Plutone
Da quando New Horizons ha eseguito con successo lo storico flyby il 14 luglio, Plutone e la sua luna maggiore Caronte si sono rivelati mondi estremamente... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 ottobre 2015 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Gli astronauti della stazione completano una noiosa passeggiata spaziale
Il Comandante di Spedizone 45, a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), Scott Kelly e l'Ingegnere di Volo Kjell Lindgren, entrambi astronauti... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 ottobre 2015 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Batteri: ospiti indesiderati a bordo della ISS
Viviamo incorporati in un mondo microbico, colonizzati da queste piccole forme di vita senza rendercene conto, non solo sulla Terra ma anche nello spazio. Ne... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 ottobre 2015 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE