Aljo

I MIEI BLOG
-
Italian Art Design
http://www.italianartdesign.net/
Il blog di Al & Jo dedicato all'arte e al design italiano e non solo.
Una fonte sempre aggiornata di notizie e trend di settore
ULTIMI ARTICOLI (416)
-
Villa Gradenigo
Tra le ville più antiche della Riviera del Brenta, Villa Gradenigo fu fatta costruire nel 1529 dalla famiglia Scarpa ad Oriago. Tuttora di proprietà privata,... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 maggio 2012 ARTE, CULTURA -
Grand Chef
coniuga design e funzionalità. La parete, interamente fruibile, è composta di 8 ante, 8 cassetti, 2 ribaltine e 2 porte. La soluzione adottata (separazione... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 maggio 2012 ARTE, CULTURA -
Marcello Tegalliano, il 2° Doge – 717-726
Marcello è il secondo Doge di Venezia. Probabile Magister Militum con P. Anafesto, appartenente alle famiglie dei Fonicalli o dei Marcello. Leggere il seguito
Pubblicato il 10 maggio 2012 ARTE, CULTURA -
Jacobello del Fiore
Figlio di Francesco, affermato pittore veneziano, Jacobello Del Fiore lascia anch’egli, nella città lagunare, importanti testimonianze di sé come pittore, tra i... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 maggio 2012 ARTE, CULTURA -
Gustav Klimt a Venezia
Gustav Klimt, nel segno di Hoffmann e della Secessione. In occasione del 150° anniversario della nascita di Gustav Klimt. Museo Correr – San Marco, 52 –... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 maggio 2012 ARTE, CULTURA -
Ospitalità da favola
Lavorate con resine stese a sbalzo, le porte di AL & JO sorprendono per l’aura sognante e fiabesca e sono perfette nell’introdurre l’ospite in un ambiente d... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 aprile 2012 ARREDAMENTO, LIFESTYLE -
Paoluccio Anafesto, il 1° Doge
Fu fatto dux dei popoli delle lagune, ebbe potere e autonomia. Fu il primo Doge nelle terre dei Venetici. Embrione di una cultura di libertà e diritto. E di... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 aprile 2012 ARTE, CULTURA -
Miky la fleur, oriental mood
Miky la fleur is a storage cabinet in black brushed pine. A gigantic flower stem stirred by the gentle breeze stands out in the frontal panels. Leggere il seguito
Pubblicato il 16 aprile 2012 ARCHITETTURA E DESIGN, ARREDAMENTO, LIFESTYLE -
Albrecht Dürer, il bel tedesco
Albrecht Dürer (Norimberga 1471/1528) fu molto più di un pittore. Fu incisore, matematico e teorico d’arte. E fu veneziano. Di origini ungheresi, viene... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 aprile 2012 ARTE, CULTURA -
Dal ghiaccio, giù fino a Porto Covo
Proseguendo nel progetto Minimal Master, AL & JO giunge a Porto Covo. Infinite striature di resina azzurra e blu, celeste e indaco. La resina extra-lucida,... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 aprile 2012 ARTE, CULTURA -
Willem Drost, troppo amato dagli dei.
Misterioso e troppo amato dagli dei che lo reclamarono a soli 25 anni, Willem Drost, pittore barocco olandese giunge a Venezia per morirvi, lasciando attorno a... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 marzo 2012 ARTE, CULTURA -
La cometa di Fetti
Passato alle cronache come “il mantovano”, Domenico Fetti, romano di nascita (1589), inizia la sua formazione artistica con Lodovico Cardi detto Cigoli. Leggere il seguito
Pubblicato il 11 marzo 2012 ARTE, CULTURA -
Obsidian
Consolle in pino nero spazzolato di AL & JO. Nero d’Etiopia, specchio fumante, punta di freccia, devozione quotidiana. Personalizzabile neil materiali e... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 marzo 2012 ARTE, CULTURA -
Niente a che vedere con la produzione di serie
Flux. Paradosso della prossimità. Sembra un tipo chiuso ma è aperto ai lati e ha un oblò per guardarci dentro. La simulazione elettronica blocca un sussurro com... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 febbraio 2012 ARTE, CULTURA -
Liss, il tedesco di Venezia
Tra i molti che la Serenissima sedusse con la sua malia circuendoli ancor giovani e rinascendo della loro arte, vi fu anche Johann Liss che nacque tedesco... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 febbraio 2012 ARTE -
Sferzato dal vento cresco come gli alberi più belli
Alban Eiler, equinozio di primavera, è necessità, pacificazione e risveglio di un giorno e una notte lunghi uguale. Mobile a uso bar o contenitore a piede... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 febbraio 2012 ARTE, CULTURA -
Nicoletto
Niccolò Cassana, soprannominato a volte Nicoletto, nasce a Venezia nel 1659, quando Domenico II Contarini assurge alla carica di Doge. Niccolò Nasce con... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 febbraio 2012 ARTE, CULTURA -
Da Cappuccino a Prete
Bernardo Strozzi, (Genova 1581 – Venezia 1644). La vicenda umana di Strozzi, prende le mosse da una tormentata incubazione che lo vede aderire giovanissimo... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 gennaio 2012 ARTE, CULTURA -
Maestro Luca Carlevarijs
Luca Carlevarijs (1663 – 1730), nasce ad Udine quando ancora gli ottomani guidati da Mehmet Köprülü marciavano su Vienna. A Venezia, quando muore a 67 anni,... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 gennaio 2012 ARTE, CULTURA -
Venezia Varsavia.
Bernardo Bellotto nasce a Venezia nel 1721. Talentuoso figlio d’arte, lo zio al quale deve la formazione al mestiere è nientemeno che Antonio Canale detto... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 dicembre 2011 ARTE, CULTURA