Alphaville
![](https://m22.paperblog.com/assets/images/profil-avatar.gif)
I MIEI BLOG
-
Alessandra Colla
http://www.alessandracolla.net/
Punti di vista non allineati.
ULTIMI ARTICOLI (158)
-
Caro diario… Crittografie, e gli “ismi” che fanno danni
Caro diario, colgo qua e là per la Rete lamenti pubblici e privati di molti sinceri antispecisti indignati dalle intemperanze dannose di alcuni animalisti... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 giugno 2013 SOCIETÀ -
Macellai a caccia di restyling
Ho appreso l’altro giorno che il 1° settembre si terrà a Modena “Butcher for Children – Festa Mondiale Macellai a favore del reparto Pediatria dell’ospedale di... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 maggio 2013 SOCIETÀ -
La donna non è cosa
Si commentavano ieri, con gente varia, recenti fatti di cronaca: fra i quali, inevitabilmente, l’assassinio della sedicenne Fabiana a Corigliano Calabro, per... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 maggio 2013 SOCIETÀ -
Nota molto arrabbiata contro un delinquente
(pubblicata su facebook) Ho partecipato al mail bombing (https://www.facebook.com/events/668672813159208/) per protestare contro la criminale performance del... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 maggio 2013 SOCIETÀ -
M’insulti? #tisaluto
Mi sembra sensata la proposta di Giorgia Vezzoli per (cominciare a) contrastare il malcostume dell’insulto sessista: chissà perché, quando si vuole insultare un... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 maggio 2013 SOCIETÀ -
Orizzontale e verticale secondo Santanché
(dal quotidiano Rinascita) Giovedì sera, a Servizio Pubblico, si è parlato — ovviamente — di Berlusconi. Per la precisione, del processo che vede l’ex premier... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 maggio 2013 SOCIETÀ -
Aggressione a Niguarda: storie di ordinaria perplessità
Mi sa che guardo troppi telefilm americani. Quelli ambientati in ospedale, dove basta che arrivi uno malconcio con uno sbrego sospetto perché si precipitino... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 maggio 2013 SOCIETÀ -
Dan Brown o dell’eccesso
Non ho mai augurato la morte a nessuno. Intanto perché la Nera Signora arriva per tutti, presto o tardi; e poi perché se qualcuno mi sta veramente antipatico no... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 maggio 2013 SOCIETÀ -
“Donne che odiano le donne”? Sì, ma in senso opposto.
Ha ragione Sallusti, ma in senso opposto. Non posso garantire per Boldrini e le altre: ma a me, proprio in quanto donna, vedere certe mie congeneri difendere a... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 maggio 2013 SOCIETÀ -
… e tre!
«Prima ti ignorano; poi ti deridono; poi ti perseguitano; infine vinci». Questo, in sintesi, l’iter obbligatorio per ogni rivoluzione che si rispetti. Leggere il seguito
Pubblicato il 27 aprile 2013 SOCIETÀ -
La cosa è sinistra
Apprendo ora dall’amica Rita Ciatti che «Pierpaolo Farina, l’autore dell’articolo in Qualcosa di… sinistra in cui confonde un’azione di disubbidienza civile... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 aprile 2013 SOCIETÀ -
Qualcosa di sinistra?
Vengo da un’altra epoca. Un’epoca in cui si voleva ridisegnare il mondo, e le estreme — quelle serie, non quelle dei picchiatori inebetiti e indottrinati degli... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 aprile 2013 SOCIETÀ -
Qualcosa sta cambiando
Sì, qualcosa sta cambiando. E poiché ogni cambiamento, recando in sé una forte componente d’ignoto, fa paura, ci giurerei che è in aumento il numero di quanti... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 aprile 2013 SOCIETÀ -
Il diavolo è nei dettagli?
Va bene, sarò fissata. Però ci sono rimasta un po’ male rileggendo il verbale del primo interrogatorio di Alberto Stasi (fra il pomeriggio del lunedì e la... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 aprile 2013 SOCIETÀ -
Bombe a Boston
Piangi, America. Piangi i tuoi morti e i tuoi feriti; piangi il tuo dolore e la tua paura; piangi per una violenza che ti sgomenta e che i tuoi lamenti non... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 aprile 2013 SOCIETÀ -
La scomparsa di Roberto Giammanco
C’è poco da dire. Roberto Giammanco se n’è andato, meno di un’ora fa. Con lui se ne va un intellettuale raffinato, un osservatore acuto, un pensatore solido e... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 aprile 2013 SOCIETÀ -
Perché non scriverò una lettera a Carlo Giovanardi
Mi è sempre piaciuto scrivere, e ho affidato spesso alle lettere (intese come epistole) i miei sentimenti più riposti. Non credo però di aver mai scritto una... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 aprile 2013 SOCIETÀ -
Riflessioni pasquali: un dio pastore
“Tu, pastore d’Israele” L’identificazione di Dio e del suo popolo con il pastore e il suo gregge pervade tutto l’Antico Testamento, ispirando il Salmista: 1... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 marzo 2013 SOCIETÀ -
Ai firmatari della “Lettera al papa contro il massacro degli agnelli a Pasqua”
Grazie a Rita Ciatti, la famosa “Lettera” è stata recapitata in Vaticano. A questo punto, non resta che aspettare gli eventuali sviluppi e, per quanto mi... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 marzo 2013 SOCIETÀ -
Se i carnefici protestano contro le vittime, si è passato il segno
I proverbi sono la saggezza dei popoli, si dice. E se c’è un proverbio che recita “peggio la toppa del buco” ci sarà un motivo. Leggere il seguito
Pubblicato il 28 marzo 2013 SOCIETÀ