Alphaville
![](https://m22.paperblog.com/assets/images/profil-avatar.gif)
I MIEI BLOG
-
Alessandra Colla
http://www.alessandracolla.net/
Punti di vista non allineati.
ULTIMI ARTICOLI (158)
-
Massimo Fini peggio del mullah Omar?
Quel Massimo Fini lì non ne combina mai una giusta. Adesso, dico io, cosa c’entra pubblicare un libro intitolato Il Mullah Omar? Ma si rende conto, il Fini?... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 aprile 2011 SOCIETÀ -
Etica della crisi o crisi dell’etica?
Questo è un post pubblicato su facebook il 10 febbraio, quando già questo blog dava segni di crisi. Ora che sono di nuovo a regime, recupero lo spazio perduto.... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 aprile 2011 SOCIETÀ -
«Le rivoluzioni nascono a marzo»
Mi dicono che giri in rete uno scritto dal titolo pressoché identico — Le rivoluzioni nascono di marzo. “Le rivoluzioni nascono a marzo”, invece, è il... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 marzo 2011 SOCIETÀ -
“Se non ora quando?”. Un appello di Joe Fallisi per la Libia
Ricevo dall’amico Joe Fallisi (che i meno-di-25 lettori di questo blog già conoscono perché ne ho parlato a proposito di Savoia e Palestina) e faccio girare.... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 marzo 2011 SOCIETÀ -
Il senso dell’Italia per l’onore
Qualche giorno fa, in occasione del cosiddetto compleanno dell’Unità d’Italia facevo come al solito la pignola rammentando al colto e all’inclita che cosa... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 marzo 2011 SOCIETÀ -
Quali auguri per quale Italia?
Oggi è la giornata scelta per la celebrazione del centocinquantesimo anniversario dell’unità d’Italia — lo sappiamo tutti e non è il caso che ci spenda tempo e... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 marzo 2011 SOCIETÀ -
Finirà l'era del telemarketing selvaggio?
Di volata, ma esterno il mio sollievo per questa iniziativa vista ieri su paperblog: Da oggi 1 febbraio 2011 STOP alle telefonate rompiquiete domestica. Leggere il seguito
Pubblicato il 02 febbraio 2011 SOCIETÀ -
Il titolo? Era ok
Sono sempre stata piuttosto bravina con i titoli. L’altro giorno, però, ero perplessa: a parte l’aver copiato l’ottimo Bertolucci, quel “ridicolo” mi sembrava u... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 gennaio 2011 SOCIETÀ -
La tragedia di un paese ridicolo
Ho pochi lettori, ma dio sa se sono esigenti. È da dieci giorni che mi martellano per sapere che penso della vicenda osée che vede coinvolto il nostro president... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 gennaio 2011 SOCIETÀ -
Oliviero Toscani, l’origine del mondo e la solita ipocrisia
E anche stavolta Oliviero Toscani riesce a fare scandalo, col suo calendario che immortala dodici versioni del pube femminile. Leggere il seguito
Pubblicato il 18 gennaio 2011 SOCIETÀ -
Italia: un sogno chiamato sovranità
La faccenda dell’estradizione negata di Cesare Battisti riscalda il clima gelido di questo inizio d’anno. E pone alcuni interrogativi — perlomeno a me, che... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 gennaio 2011 SOCIETÀ -
Alessandria d’Egitto, la strage e un paio di banalità
I fatti di sangue che hanno stravolto Alessandria d’Egitto nelle primissime ore del 2011 meritano tutta l’attenzione della comunità internazionale, e non... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 gennaio 2011 SOCIETÀ -
«DITE LA VERITA' AL PAESE»: un articolo di Galli della Loggia
DITE LA VERITA’ AL PAESE Un disperato qualunquismo Non vanno bene le cose per l’Italia. Prima che ce lo dicano le statistiche – comunicandoci per esempio un dat... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 dicembre 2010 SOCIETÀ -
Auguri!
Per la verità il “mio” Natale è già passato, e il “mio” anno nuovo è già iniziato. Ma poiché — come dice il mio amico Paolo — ognuno si fa i natali suoi,... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 dicembre 2010 SOCIETÀ -
Auguri!
Per la verità il “mio” Natale è già passato, e il “mio” anno nuovo è già iniziato. Ma poiché — come dice il mio amico Paolo — ognuno si fa i natali suoi,... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 dicembre 2010 SOCIETÀ -
Racconto per una notte d’inverno
Socchiuse la porta della toilette sbirciando da una parte e dall’altra per assicurarsi di non essere vista da nessuno, e scivolò veloce lungo il corridoio per... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 dicembre 2010 SOCIETÀ -
La scomparsa di Yara Gambirasio: buonsenso batte forcaiolismo 1 a 0
A me m’hanno rovinato gli americani. Tutti quei film col coraggioso reporter dalla sigaretta incollata all’angolo della bocca e il cappellaccio calcato sulla... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 dicembre 2010 SOCIETÀ -
Universi paralleli: Israele ammazza, sanzioni all'Iran
Se la cosa non fosse tragica, penserei di essere al cospetto di una pièce di Ionesco, o di essere scivolata in un universo parallelo in cui i rapporti di... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 giugno 2010 SOCIETÀ
- Precedente
- 1
- ...
- 6
- 7
- 8