Annare
![](https://m22.paperblog.com/images/members/annare-100x130.jpg?up=20241218083133)
I MIEI BLOG
-
LibrieParole
http://www.librieparole.it/
LibriePerole è nato per raccontare i libri, leggere e scrivere sono le passioni che lo alimentano.
ULTIMI ARTICOLI (298)
-
Zigulì di Massimiliano Verga, Recensione
Il cervello di Moreno è grande come una Zigulì. Inizia così, senza troppi giri di parole, il romanzo Zigulì di Massimiliano Verga, docente di sociologia e... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 marzo 2012 CULTURA, LIBRI -
Tua di Claudia Piñeiro, recensione
È stato definito “Il miglior giallo psicologico in circolazione” Tua di Claudia Piñeiro, edito in Italia da Feltrinelli, in realtà, a mio avviso, fatica a... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 febbraio 2012 CULTURA, LIBRI -
Le torri di mezzanotte di Robert Jordan e Brandon Sanderson, recensione
La ruota del tempo ha rallentato, solo un capitolo ci separa dalla fine. Brandon Sanderson ha accettato, a mio avviso, una delle sfide più difficili della... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 febbraio 2012 CULTURA, LIBRI -
Ali e corazza di Daniele Trovato, recensione
Ali e Corazza di Daniele Trovato rappresenta uno spaccato dannatamente umano inserito in un contesto alieno; queste le parole che ho pesato quando ho finito di... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 febbraio 2012 CULTURA, LIBRI -
L’apprendista libraio – il romanzo, di Stefano Amato
L’apprendista libraio - il romanzo, di Stefano Amato rischia di diventare un caso del web, rischia, perché data l’aspirazione alla solitudine, più volte... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 febbraio 2012 CULTURA, LIBRI -
Il quaderno di Maya di Isabel Allende
Ognuno di noi meriterebbe un “suo Popo” per affrontare i dolori della vita, perché altrimenti risalire, o semplicemente galleggiare, è davvero difficile. Leggere il seguito
Pubblicato il 07 febbraio 2012 CULTURA, LIBRI -
Questa storia non mi piace di Anna Frosali
, edita Abel Books, è un giallo classico, di quelli vecchio stampo, di quelli che preferisco. L’autrice dimostra una perfetta padronanza del genere, il suo stil... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 febbraio 2012 CULTURA, LIBRI -
Serie di Meredith Gentryn di Laurell K. Hamilton
I romanzi di Laurell K. Hamilton vengono consigliati esclusivamente ad un pubblico maggiorenne, ma a fare da padrone in questo caso non è solo il sesso, molto... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 gennaio 2012 CULTURA, LIBRI -
Libri e Parole partecipa alla proposta di critica letteraria di Abel Books
Una nuova avventura attende la mia mente assetata di libri, e con vero piacere la comunico in questo spazio, sperando di poter condividere con tutti voi i frutt... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 gennaio 2012 CULTURA, LIBRI -
Zygmunt Bauman Conversazioni sull’educazione, recensione
Come promesso eccomi alle prese con la recensione del nuovo libro di Zygmunt Bauman, Conversazioni sull’educazione, scritto in collaborazione con Riccardo Mazze... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 gennaio 2012 CULTURA, LIBRI -
Nessun “giusto” per Eva. La Shoah a Padova e nel Padovano di Francesco Selmin
Tempo fa ho fatto un patto con me stessa e con la storia, ricordare, sempre e comunque, anche quando dimenticare o semplicemente ignorare è la via più facile,... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 gennaio 2012 CULTURA, LIBRI -
L’apprendista stregone di Mario Quintana
Creare parole da parole, cambiare, modificarle, stringerle e infine farle arrivare dritte all’attenzione dell’ascoltatore, è certo opera di uno stregone, fare i... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 gennaio 2012 CULTURA, LIBRI -
La setta degli angeli di Andrea Camilleri
Scrivere divertendosi per divertire, con un pizzico di critica all’ingenuità umana, Andrea Camilleri riesce, se possibile, a stupire nuovamente, strappando... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 gennaio 2012 CULTURA, LIBRI -
La crisi e i libri, tutti più ignoranti o pirati informatici?
Mia nonna ha 92 anni, non ci vede più ma comprende benissimo ogni cosa; lei che si è laureata in Lettere durante la seconda grande guerra, che ha insegnato a... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 gennaio 2012 CULTURA, LIBRI -
Il demone dell’avvocato di Alan M. Dershowitz
Alan M. Dershowitz è un avvocato di fama mondiale, tra i tanti ricordo che è stato difensore di Mike Tyson, e uno scrittore. Il demone dell’avvocato, il suo... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 dicembre 2011 CULTURA, LIBRI -
Il bacio di mezzanotte di Lara Adrian, sesso, vampiri e maschi alfa
Il bacio di mezzanotte di Lara Adrian si presenta come un romanzo rosa degli anni ’50, tranne che per la presenza di vampiri dalle sembianze scultoree. Leggere il seguito
Pubblicato il 09 dicembre 2011 CULTURA, LIBRI -
Tre atti e due tempi, Giorgio Faletti
Una sola parola riesce a descrivere, a mio avviso, l’ultimo romanzo di Giorgio Faletti, Tre atti e due tempi, edito Einaudi, diverso. Diverso nello stile... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 dicembre 2011 CULTURA, LIBRI -
Sono donna, sono mamma, e non smetterò mai di leggere
Scusate, di solito mi soffermo a narrare ciò che leggo, a volte pubblico qualche comunicato interessante, ma oggi mi sento punta sul vivo e devo scrivere la mia... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 dicembre 2011 CULTURA, LIBRI -
Presentazione del libro: Conversazioni sull’educazione di Zygmunt Bauman
Per chi dovesse passeggiare in quel di Trento sabato segnalo un interessante evento: a Gardolo, TN, nella sede delle Edizioni Erickson verrà presentato il... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 novembre 2011 CULTURA, EVENTI, LIBRI, SOCIETÀ, STORIA E FILOSOFIA -
Il libro delle anime di Glenn Cooper
Glenn Cooper mi ha piacevolmente stupita, il suo primo libro infatti La biblioteca dei morti, odorava di novità, l’idea di fondo del romanzo la ritengo ad oggi... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 novembre 2011 CULTURA, LIBRI
- Precedente
- 1
- ...
- 12
- 13
- 14
- 15