Athenae Noctua
![](https://m21.paperblog.com/images/members/athenaenoctua2013-100x130.jpg?up=20250218041452)
I MIEI BLOG
-
Athenae Noctua
http://athenaenoctua2013.blogspot.it/
Blog dedicato ad argomenti di carattere culturale, dalla letteratura all'arte, dal cinema all'attualità
ULTIMI ARTICOLI (408)
-
Buzzati: l'artista prima dello scrittore
Mi spiace aver incontrato Dino Buzzati solo un anno fa, quando ho letto Il deserto dei Tartari. Questo romanzo mi ha fatto scoprire un autore eccezionale, che... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 ottobre 2014 CULTURA -
Q (Luther Blissett)
Agguati, complotti, lotte religiose, truffe e libri proibiti: c'è proprio tutto in Q, romanzo che ha reso famoso il collettivo di scrittori che opera sotto lo... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 ottobre 2014 CULTURA -
Owl Prize #11
Non ho dimenticato la rubrica Owl Prize, né ho smesso di leggere bellissimi articoli in rete, anzi, forse proprio per il fatto di aver trovato tanti nuovi blog... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 ottobre 2014 CULTURA -
Lepanto, 7 ottobre 1571
La battaglia di Lepanto fu uno degli scontri navali più imponenti e determinanti nella storia. Essa fu il culmine di uno scontro politico e religioso che... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 ottobre 2014 CULTURA -
La vita segreta dei libri: Jonathan Wolstenholme
Tutti noi lettori sappiamo che i libri hanno un'esistenza al di là di quella che sperimentiamo nel leggerli: essi esistono prima e al di fuori di noi, contengon... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 ottobre 2014 CULTURA -
Odore di chiuso (Malvaldi)
Maratona malvaldiana? No, è che si sono sommate varie coincidenze - il buono sconto Mondadori con la ricarica, la presenza sullo scaffale della libreria di... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 settembre 2014 CULTURA -
A Verona un Veronese veneziano
L'estate è volata via così velocemente che mi sono resa conto in quest'ultima settimana che la mostra Paolo Veronese - L'illusione della realtà, allestita a... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 settembre 2014 CULTURA -
Il laureato (Mike Nichols, 1967)
Un film di culto che ha lanciato Dustin Hoffman sull'Olimpo degli attori e che ha sconvolto non poco le coscienze dei borghesi americani benpensanti: è il 1967... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 settembre 2014 CULTURA -
Un'isola bella di nome e di fatto
Colpo di coda delle vacanze è stato un finesettimana sul Lago Maggiore, durante il quale ho avuto modo di visitare le Isole Borromee, soffermandomi in... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 settembre 2014 CULTURA -
Marco Malvaldi al Tocatì
Ogni lettore appassionato non perderebbe occasione per trascorrere una serata tranquilla in compagnia di un libro o a parlare di libri: un passatempo tanto più... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 settembre 2014 CULTURA -
Libro della vita o libro del momento?
Agli utenti dei social network sicuramente non è sfuggita la catena del momento, attraverso la quale si invitano i propri contatti ad elencare in un post i diec... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 settembre 2014 CULTURA -
La briscola in cinque (Malvaldi)
Dopo la trascinante avventura di Argento vivo, ho iniziato finalmente la serie dei gialli del BarLume con l'opera di esordio di Marco Malvaldi: La briscola in... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 settembre 2014 CULTURA, LIBRI -
Il secolo breve (Hobsbawm) - La frana
La conclusione de Il secolo breve ha confermato con incisività quanto la conoscenza della storia sia fondamentale per avere una chiara idea del presente e dei... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 settembre 2014 CULTURA -
Il treno ha fischiato, l'artista l'ha immortalato
Inventato all'inizio del XIX secolo, il treno diventa immediatamente il simbolo del progresso, la rappresentazione del grado più alto raggiunto dalla... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 settembre 2014 CULTURA -
Corto viaggio sentimentale (Svevo)
Un romanzo incompiuto per la morte del suo autore, un racconto in cui si concentrano i temi che molto più diffusamente Italo Svevo ha trattato nella trilogia... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 settembre 2014 CULTURA -
Aurora dalle rosee dita
L'apparizione del giorno ha sempre destato grande fascinazione, al punto che l'aurora è uno dei temi più celebrati dall'arte, dalla poesia e dalla musica, dai... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 settembre 2014 CULTURA -
I misteri di Parigi (Sue)
Il classicone che mi ha tenuto compagnia durante l'estate, come sapete se avete buttato l'occhio alla casella di Goodreads qui a destra o se avete letto i post... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 settembre 2014 CULTURA, LIBRI -
Good Morning, Vietnam (Barry Levinson)
Nella trasformazione della vera storia dello speaker radiofonico Adrian Cronauer in una commedia drammatica di successo è stato fondamentale l'intervento di... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 settembre 2014 CULTURA -
Lelio o dell'amicizia (Cicerone)
Nel 44 a.C. Marco Tullio Cicerone dedica due dialoghi filosofici ad Attico, il suo più grande amico: Catone maggiore o della vecchiaia e Lelio o dell'amicizia,... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 settembre 2014 CULTURA -
Esplorando la Puglia #3: Polignano a Mare e Castel del Monte
Siamo giunti alla terza e ultima tappa del mio viaggio in Puglia, dopo le escursioni a Trani, Alberobello e Castellana. Oggi chiudo la rievocazione dei... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 settembre 2014 VIAGGI