Signoradeifiltriblog
![](https://m22.paperblog.com/images/members/blogcollettivo-100x130.jpg?up=20250218193527)
Not only reviews ... the filters are in the eyes of the reader, who observes, thinks, doubts, learns. A blog with many voices
I MIEI BLOG
-
signoradeifiltri.overblog.com
http://signoradeifiltri.overblog.com/
Non solo recensioni ... i filtri sono nello sguardo di chi legge, osserva, pensa, dubita, impara. Un blog collettivo, a più voci, aperto a chi vorrà collaborare, comunicando agli altri il suo mondo, la sua visione.
ULTIMI ARTICOLI (1004)
-
Ernesto Che Guevara
Ernesto Che Guevara, nato il 14 giugno 1928 a Rosario in Argentina, ho davanti a me una sua fotografia e mi sorge spontaneo un apprezzamento: era davvero... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 gennaio 2016 ARTE, CULTURA -
Gordiano Lupi, "Miracolo a Piombino"
Miracolo a Piombino Gordiano Lupi Historica Edizioni, 2015 pp 146 12,00 Vuoi perché siamo conterranei, vuoi per vicinanza anagrafica, vuoi per quella... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 gennaio 2016 ARTE, CULTURA -
Silvana Pampanini
Era bellissima, e sfido chiunque a dichiarare - tra quelli della mia età - che nella sua giovinezza non abbia ammirato, desiderato ed amato l'attrice. Leggere il seguito
Pubblicato il 15 gennaio 2016 ARTE, CULTURA -
LA VILLA SUL LAGO di Boris Pahor
Boris Pahor, decano della letteratura slovena, scrisse questo breve romanzo nel 1955. La vicenda è ambientata nel 1948 e illustra il non facile tentativo di un... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 gennaio 2016 ARTE, CULTURA -
Carla Magnani, "Acuto"
Carla Magnani ACUTO Euro 10 – E-book 4,99 - Gilgamesh Edizioni www.gilgameshedizioni.com La storia si svolge ai tempi nostri, ma con rimandi al passato e in... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 gennaio 2016 ARTE, CULTURA -
signoradeifiltri.blog cerca collaboratori
Ciao! Stiamo cercando nuovi redattori. La collaborazione è volontaria, non impegnativa e non retribuita. Chiunque desideri collaborare può inviarci un testo di... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 gennaio 2016 ARTE, CULTURA -
Giosuè Borsi
“Città giovine e forte, che il divino mare accarezza, il vasto ed alto sole, a Te che cresci in opulenza, vale! A Te, per carità di Te, m’inchino! Leggere il seguito
Pubblicato il 10 gennaio 2016 ARTE, CULTURA -
Renato Fucini
Renato Fucini – Opere A cura di Davide Puccini Edizioni Le Lettere. Per conoscere Renato Fucini dobbiamo rivolgerci a Davide Puccini, saggista, fine studioso, m... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 gennaio 2016 ARTE, CULTURA -
Una notte sul lago
Quella mattina il tenente Luca Faliero si era svegliato prestissimo, stava appena albeggiando. Dovevano essere passate la poco le cinque e l’aria, ai piedi del... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 gennaio 2016 ARTE, CULTURA -
Ranieri de Calzabigi
Ranieri Simone Francesco Maria de Calzabigi (1714 – 1795) nacque a Livorno, dove probabilmente studiò, perfezionandosi a Pisa. Col nome di Liburno Drepanio fu... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 gennaio 2016 ARTE, CULTURA -
Il caffè Bardi
Non ci fu solo il caffè Michelangelo a Firenze, quartier generale dei macchiaioli, dove Renato Fucini declamava i suoi sonetti fra l’ilarità generale, insieme... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 gennaio 2016 ARTE, CULTURA -
Quando l’orco incontro’ la tigre.
Dalla raccolta: INFANZIA FELIX – 1939-1945 GIUGNO 1943. La sorella minore di mia madre si chiamava Maria, ma tutti la chiamavano Marì. Leggere il seguito
Pubblicato il 05 gennaio 2016 ARTE, CULTURA -
“Vieni c'è una strada nel bosco...”
“Vieni c'è una strada nel bosco...il suo nome conosco...” così recitava il ritornello di una vecchia canzone e, non so per quale oscura ragione, quando mi reco... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 gennaio 2016 ARTE, CULTURA -
J. Wittlin, "Il sale della terra"
Józef Wittlin (Dymitrów, 1896 – New York, 1976), di famiglia ebraica, nativo della Galizia asburgica, fu soldato nella Grande Guerra, anche se non vide il front... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 gennaio 2016 ARTE, CULTURA -
Armando Gill
Armando Gill è considerato il primo cantautore italiano, e guarda caso, è un napoletano verace. Il suo nome era Michele, Michele Testa, e improntò di sé la prim... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 gennaio 2016 ARTE, CULTURA -
Auguri alla rovescia
A tutti i lettori, la REDAZIONE AUGURA BUON ANNO!!!!!! Poi... io... avrei da fare degli auguri solo miei. Sì, Voglio fare gli auguri alla rovescia. Leggere il seguito
Pubblicato il 01 gennaio 2016 ARTE, CULTURA -
Il mio Capodanno
Quando ero bambina e vivevo in una frazione di Castel San Pietro Terme nella pianura emiliano romagnola, facevo parte, con la mia famiglia, di una piccola... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 dicembre 2015 ARTE, CULTURA -
Andersen a Livorno
Hans Christian Andersen (1805 – 1875) è famoso in tutto il mondo per le sue fiabe, fra cui La principessa sul pisello, La sirenetta, I vestiti nuovi... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 dicembre 2015 ARTE, CULTURA -
Gino Pitaro, "Benzine"
Benzine Gino Pitaro Ensemble, 2015 pp 146 12,00 Benzine, di Gino Pitaro, sembra diviso in due. Non in due parti, due sezioni o due capitoli, proprio due... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 dicembre 2015 ARTE, CULTURA -
Sergio Vanni, un artista postmoderno
Mi è capitato tra le mani Musée de poche, un catalogo artistico edito da Arte Tivù, curato da Simona Scopelliti, che ripercorre l’opera di Sergio Vanni,... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 dicembre 2015 ARTE, CULTURA