Il Viaggiatore Ignorante
![](https://m2.paperblog.com/images/members/casalinifabio-100x130.jpg?up=20250218041552)
I MIEI BLOG
-
I Viaggiatori ignoranti
http://viaggiatoricheignorano.blogspot.it/
Descrizione e fotografie di viaggi in modo alternativo.....
ULTIMI ARTICOLI (665)
-
Robiei, una continua scoperta!
Per chi come me e come Voi è sempre desideroso di apprendere e conoscere nuove cose e nuovi modi di vita,Robiei rappresenta senza ombra di dubbio una continua... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 settembre 2013 DIARIO PERSONALE, TALENTI, VIAGGI -
Il Canal Grande a Venezia. Memorie di Viaggiatori.
« Fui invitato a sedermi in mezzo a due ambasciatori, e furono questi che mi condussero per la grande strada, che essi chiamano il canale grande e che è... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 settembre 2013 VIAGGI -
Inseguendo le nuvole ai laghi della Palasina!
Per effettuare questa escursione bisogna risalire la val d'Ayas (uscita Verres autostrada Torino - Aosta) sino all'abitato di Brusson, si seguono le... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 settembre 2013 VIAGGI -
Isenthal, un luogo paradisiaco!
Si deve percorrere l’autostrada per Lucerna sin oltre il San Gottardo.Poi, giunti all’altezza di Altdorf, nel Canton Uri, uscite.Le indicazioni non mancheranno. Leggere il seguito
Pubblicato il 09 settembre 2013 VIAGGI -
A Verona, seguendo l'Adige.
Per accedere al centro storico di Verona prediligo il Ponte di Pietra.Da sempre.Con molta probabilità rimare una tara della prima "gita scolastica" o forse no? Leggere il seguito
Pubblicato il 08 settembre 2013 TALENTI, VIAGGI -
Rifugio Andolla: Sotto il sole e sotto la pioggia.
Altro sabato con l'obiettivo di scappare dall'afa collinare!Stavolta siamo saliti in macchina e fuggiti verso Cheggio: arrivo, parcheggio, un caffè e poi ci... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 settembre 2013 VIAGGI -
La vecchia della grotta. Storia di una Valle.
La Val Grande è bella anzi bellissima o forse no; Si può camminare per ore senza incrociare lo sguardo del sole. E’ un luogo mistico dove torniamo agli albori... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 settembre 2013 VIAGGI -
Una giornata a Trento tra rane e streghe.
Trento è città ricca di luoghi di interesse.Non possiamo che cominciare dalla Cattedrale di San Vigilio.La cattedrale è il Duomo di Trento. Leggere il seguito
Pubblicato il 06 settembre 2013 VIAGGI -
La valle dove le vipere cadono dal cielo!
La prima volta che ho sentito parlare della Val Cavrì avevo da poco superato i vent’anni. Colui che raccontava le stranezze di quel luogo era una vecchia memori... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 settembre 2013 TALENTI, VIAGGI -
Chiesa di S.Maria presso S.Satiro a Milano, un capolavoro inaspettato!
La basilichetta o sacello di S. Satiro, accanto alla quale nel XV secolo è stata costruita la grandiosa chiesa di S. Maria, fonda le sue origini nel lontano... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 settembre 2013 VIAGGI -
Dove il lago si tinge di Bianco.
Il lago del Bianco si trova nel parco naturale dell'alpe Veglia. E' di facile accesso: si deve giungere a San Domenico, si lascia l'autovettura al parcheggio... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 settembre 2013 VIAGGI -
Il sonno del vulcano. Pompei.
Prima dell'eruzione che distrusse Pompei ed Ercolano, il Vesuvio doveva apparire come un monte altro e verdeggiante. Il suo nome era legato ai vini che si... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 settembre 2013 VIAGGI -
Tra l'alba ed il tramonto a Manila.
Ley Luciano è stata qualche giorno a Manila per lavoro.Nelle pause è riuscita a vedere "parzialmente" la città in quanto tra l'alba ed il tramonto si è abbattut... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 settembre 2013 VIAGGI -
Ad un passo dal cielo....
In alto Ticino,a quota 2575 metri Vi attende la Capanna Cristallina del Club Alpino Svizzero! Uno dei percorsi più belli è quello che parte da Ossasco, in... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 settembre 2013 TALENTI, VIAGGI -
L'eremo di Santa Caterina, tra storia e leggenda.
Posizionato sopra uno sperone di roccia a strapiombo sul Lago Maggiore, l’Eremo di Santa Caterina del Sasso ha una storia lunga quasi un millennio. Leggere il seguito
Pubblicato il 03 settembre 2013 VIAGGI -
Nella Valle di Bognanco per ammirare i Laghi del Paione!
Per raggiungere il luogo di partenza occorre seguire la Superstrada del Sempione ed uscire in prossimità di Domodossola; Una volta attraversata la cittadina... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 settembre 2013 ITALIA, VIAGGI -
Dove cadeva lo sguardo, ad Aosta.
Questa prima fotografia copia l'unica immagine che avevo impressa di Aosta, un vago ricordo di tanti anni fa: la vasta piazza con le cime delle montagne intorno. Leggere il seguito
Pubblicato il 01 settembre 2013 VIAGGI -
Il Lago Blu, adagiato ai piedi del Monte Rosa.
La mattina è di quelle che non si possono passare "a guardare" le montagne.Bisogna salirci, ed anche il prima possibile.Come il solito prima del sorgere del sol... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 agosto 2013 TALENTI, VIAGGI -
Ravenna e la sindrome di Stendhal.
La Basilica di San Vitale a Ravenna è paragonabile ad una bella donna che decide di vestirsi con abiti larghi per nascondere le bellezze di cui dispone.Perché... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 agosto 2013 CULTURA, STORIA E FILOSOFIA, VIAGGI -
Inseguendo l'alba a Ravenna!
Accendo l'auto e l'orologio del cruscotto indica le 5.15....Devo percorrere circa 95 km della Romea per giungere a Ravenna.Lo spazio lo copro in poco più di... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 agosto 2013 VIAGGI