Il Viaggiatore Ignorante

I MIEI BLOG
-
I Viaggiatori ignoranti
http://viaggiatoricheignorano.blogspot.it/
Descrizione e fotografie di viaggi in modo alternativo.....
ULTIMI ARTICOLI (665)
-
Moltedo: vite comuni donate per la libertà.
Una serie di eventi, accaduti in Italia a partire dalla firma dell’armistizio dell’8 settembre 1943 e la conseguente occupazione tedesca, diedero l’inizio alla... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 settembre 2015 VIAGGI -
Santa Maria foris portas a Castelseprio.
Apparizione dell'angelo a Giuseppe.Castelseprio, provincia di Varese.Tra le montagne e la pianura.Tra longobardi ed antichi abitanti.Fiumi e torrenti.L’acqua ch... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 agosto 2015 VIAGGI -
Il battistero di San Lorenzo a Settimo Vittone.
La pieve di San Lorenzo a Settimo Vittone è un complesso risalente all'epoca carolingia, e rappresenta uno dei più importanti esempi di architettura... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 agosto 2015 VIAGGI -
La Pieve di San Pietro a Gropina.
Loro Ciuffenna.Il nome non conduce a luoghi suggestivi.Il mistico ancora non lo comprendiamo.L’automobile, veloce come il pensiero, mi conduce all'uscita... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 agosto 2015 VIAGGI -
Liberty Lady, figlia di San Carlo Borromeo.
Era la mattina del 17 giugno 1885 quando l'Isere, nave militare della marina francese, scortata dall'incrociatore USS Flore, entrava nel porto di New York,... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 agosto 2015 VIAGGI -
Toirano, dalla preistoria ai giorni nostri.
E’ una calda giornata di fine Luglio del 2015, una di quelle che ti toglie il respiro già di prima mattina e che nemmeno l’ acqua del mar Ligure, all’ insolita... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 agosto 2015 VIAGGI -
La mia terra mi insegnò le verità
Dipinse l'acqua sopra il fuoco e accanto il demone dell'aria insieme alla terra nutrice. Non ci si può sbagliare e non può essere casuale. Leggere il seguito
Pubblicato il 22 agosto 2015 VIAGGI -
Il silenzio degli Dei.
Fino a quando gli animali avranno da mangiare e tutti i ruscelli potranno cantare saremo gli amanti della nostra Madre Terra le foreste ci proteggeranno... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 agosto 2015 VIAGGI -
Antonio de la Gandara, genio e delicatezza.
Le pont royal - Antonio de la GandaraÈ verso la fine dell’Ottocento che nella Ville Lumière ha inizio la Belle Époque, un periodo destinato a entrare nella... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 agosto 2015 VIAGGI -
Dalla Tebaide al Cusio in un infusione di colori.
Le leggende sono morte quando l'uomo ha ucciso la notte...Ci troviamo ad Arola, piccolo comune a 615 metri di altitudine, balcone fiorito che getta lo sguardo... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 agosto 2015 VIAGGI -
Il sapore delle briciole di passato.
Ci sono persone che riguardo ad arte, storia e tradizioni sanno raccontare, spiegare e discutere sostenendo tesi, scambiando dati e opinioni, c'è chi è... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 agosto 2015 VIAGGI -
Il processo a Galileo Galilei.
Joseph-Nicolas Robert-Fleury: Il processo a Galileo.Roma.22 giugno 1633.Convento di Santa Maria sopra Minerva.Un uomo è abbandonato ai sui pensieri. Leggere il seguito
Pubblicato il 11 agosto 2015 VIAGGI -
Giovan Paolo Lomazzo da Milano: genio anticlericale e massone al tempo...
Parte 2a. I “Facchini della Val di Blenio” e i “Rabisch”: nn’accademia e un linguaggio segreto per sfuggire all’Inquisizione.L’anonimo poeta del “Cheribizo”... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 agosto 2015 VIAGGI -
Ossola bella e buona. Sentieri e sapori dal Monte Rosa alla Val Formazza.
Oggi vi parlo di un libro che mi è piaciuto per tanti motivi.Il primo, perché parla della terra che sento mia, che mi ha pazientemente iniziata alla montagna... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 agosto 2015 VIAGGI -
Giovan Paolo Lomazzo da Milano: genio anticlericale e massone al tempo...
Parte 1a. Dagli esordi a cecità sopravvenuta: castigo divino?Fra il quinto e il sesto decennio del ‘500, persa la propria autonomia a causa dell’annessione... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 agosto 2015 VIAGGI -
La chiesa russa di Sanremo.
"La chiesa russa di Sanremo, in bellissimo stile bizantino, di una armoniosa sveltezza ed eleganza nelle linee, comprende tre corpi di fabbrica in... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 agosto 2015 VIAGGI -
La Basilica dei Fieschi di Cogorno, antico potentato del Levante Ligure.
San Salvatore dei Fieschi, più semplicemente chiamata “basilica”, è da considerarsi tra i monumenti medievali più significativi del Levante ligure. Leggere il seguito
Pubblicato il 03 agosto 2015 VIAGGI -
Quando il Diavolo bussa alla porta...
A Torino c'è il diavolo, dicono.Sciocchezze, ovviamente. Statistiche e leggende enfatizzate con scopi di marketing del turismo - seppure molto più blando di... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 agosto 2015 VIAGGI -
Palermo e i Magnifici Sette.
C’è un luogo a Palermo ai più sconosciuto. E’ il parcheggio delle auto dell’Hotel Ibis. Vi chiederete cosa vi possa essere di tanto interessante in un... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 agosto 2015 VIAGGI -
Le grotte carsiche di Toirano: dove l'acqua diventa scultrice.
Grotta della Basura (o della strega)Proprio alle spalle del paese, risalendo di poco la valle, si incontrano massicci calcarei di dolomiti grigie solcati da... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 luglio 2015 VIAGGI