Chiarac
![](https://m2.paperblog.com/images/members/chiarac-100x130.jpg?up=20241218050005)
I MIEI BLOG
-
editoriaraba
http://editoriaraba.wordpress.com/
Un blog nato per raccontare le novità editoriali del mondo arabo
ULTIMI ARTICOLI (411)
-
Incontro a Venezia con Suad Amiry
Domani pomeriggio, la scrittrice e architetta palestinese Suad Amiry sarà a Venezia per presentare il suo ultimo romanzo Damasco, appena pubblicato... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 marzo 2016 CULTURA, EVENTI, LIBRI -
Incontro a Venezia sulla letteratura araba per l’infanzia
Lunedì 21 marzo, l’Alliance française di Venezia, in collaborazione con il Master MIM dell’Università Cà Foscari, presenta il libro Le poussin n’est pas... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 marzo 2016 CULTURA, EVENTI, LIBRI -
A Elias Khoury, Ghassan Zaqtan e Alice Walker il Premio Mahmud Darwish 2016
Ogni anno il 13 marzo, giorno in cui ricorrono l’anniversario della nascita di Mahmud Darwish e la Giornata nazionale della Cultura palestinese, viene... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 marzo 2016 CULTURA, EVENTI, LIBRI -
Buon compleanno, Mahmoud
Buon compleanno caro Mahmoud, avrei voluto conoscerti di persona.Grazie per le tue poesie, grazie per avermi accolta tra i tuoi versi. Leggere il seguito
Pubblicato il 13 marzo 2016 CULTURA, EVENTI, LIBRI -
Syria off Frame
Oggi pomeriggio a Roma verrà presentato SYRIA OFF FRAME, volume che raccoglie le opere d’arte di 140 artisti (poeti, registi, attori, street artist, vignettisti... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 marzo 2016 CULTURA, EVENTI, LIBRI -
Lo scrittore olandese-iracheno Rodaan al-Galidi a Roma e Milano
Lo scrittore olandese-iracheno Rodaan al-Galidi, autore del romanzo L’autistico e il piccione viaggiatore (Il Sirente 2016, trad. dall’olandese di S. Leggere il seguito
Pubblicato il 09 marzo 2016 CULTURA, EVENTI, LIBRI -
Olivia Elias, poetessa – economista palestinese
Qualche settimana fa, la poetessa ed economista di origine palestinese Olivia Elias è stata ospite di alcuni reading a Salerno e Napoli. Leggere il seguito
Pubblicato il 08 marzo 2016 CULTURA, EVENTI, LIBRI -
Secondo appuntamento con il book club: “Frankenstein a Baghdad”
Il secondo appuntamento con il book club di editoriaraba è per domenica 17 aprile alle ore 16, presso la Libreria Griot a Roma. Leggere il seguito
Pubblicato il 07 marzo 2016 CULTURA, EVENTI, LIBRI -
Il Dedica Festival di Pordenone omaggia Yasmina Khadra
Il bel Dedica Festival di Pordenone, che ogni anno ha come protagonista un solo autore, quest’anno è incentrato sul romanziere algerino di lingua francese... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 marzo 2016 CULTURA, EVENTI, LIBRI -
La “Damasco” di Suad Amiry in libreria
La scrittrice e architetto palestinese Suad Amiry a metà marzo torna in libreria con un nuovo libro: Damasco (Feltrinelli, trad. Leggere il seguito
Pubblicato il 03 marzo 2016 CULTURA, EVENTI, LIBRI -
Gli intellettuali egiziani si mobilitano contro la repressione culturale
La comunità intellettuale egiziana e araba è tutta mobilitata per chiedere il rilascio dello scrittore egiziano Ahmed Naji, ultimo finito in carcere di una seri... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 febbraio 2016 CULTURA, EVENTI, LIBRI -
Il Marocco ospite d’onore al Maghreb des Livres 2016
Come ogni anno, si è svolta a Parigi la manifestazione letteraria “Maghreb des Livres”, organizzata dall’associazione Coup de Soleil. Ghita R. Leggere il seguito
Pubblicato il 25 febbraio 2016 CULTURA, EVENTI, LIBRI -
Arrestato lo scrittore egiziano Ahmed Naji
Lo scrittore egiziano Ahmed Naji ieri è stato condannato a due anni di prigione dal Tribunale penale di Bulaq, che lo ha trovato colpevole di “offesa alla moral... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 febbraio 2016 CULTURA, EVENTI, LIBRI -
Piccola bibliografia del cinema arabo (pt. 2)
Seconda parte dello speciale dedicato al cinema arabo, classico e recente, con i consigli di Aldo Nicosia, ricercatore dell’Università di Bari ed esperto di... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 febbraio 2016 CULTURA, EVENTI, LIBRI -
Piccola bibliografia del cinema arabo (pt. 1)
editoriaraba ha chiesto ad Aldo Nicosia, ricercatore dell’Università di Bari, esperto di cinema arabo e autore di Il romanzo arabo al cinema (Carocci, 2014) di... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 febbraio 2016 CULTURA, EVENTI, LIBRI -
L’eredità del romanzo arabo e le tragedie del presente nei sei romanzi...
Ieri a Mascate, in Oman, sono stati annunciati i sei romanzi che concorreranno per il Premio internazionale della letteratura araba, edizione 2016. Leggere il seguito
Pubblicato il 10 febbraio 2016 CULTURA, EVENTI, LIBRI -
Scrittori arabi e rivoluzioni, cinque anni dopo
L’ultimo numero di Internazionale deve il suo titolo “L’inverno arabo” all’articolo pubblicato all’interno, che racchiude le riflessioni di sette scrittori arab... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 febbraio 2016 CULTURA, EVENTI, LIBRI -
Hoda Barakat alla Casa della Cultura di Milano e le occasioni sprecate
Ieri alla Casa della Cultura di Milano era stata invitata la scrittrice libanese Hoda Barakat: voi lo sapevate? Io no, l’ho scoperto solo perché l’evento mi... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 febbraio 2016 CULTURA, EVENTI, LIBRI -
Quali romanzi arabi per i book club?
Qualcuno, tempo fa, mi aveva chiesto suggerimenti di romanzi arabi da leggere nel proprio “book club”, quei gruppi informali di lettori che discutono e... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 febbraio 2016 CULTURA, EVENTI, LIBRI -
8 anni e 800 frustate per Ashraf Fayadh
Abdulrahman al-Lahim, avvocato difensore del poeta Ashraf Fayadh, ha annunciato oggi via Twitter che la condanna a morte che pendeva sul poeta è stata... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 febbraio 2016 CULTURA, EVENTI, LIBRI